Aumentano le vendite all’estero dei prodotti agroalimentari pugliesi
Il fattore prezzo alla base della crescita del valore delle esportazioni: la classifica per regioni Il comparto agroalimentare pugliese è una componente importante…
Il fattore prezzo alla base della crescita del valore delle esportazioni: la classifica per regioni Il comparto agroalimentare pugliese è una componente importante…
RECORD AL RIBASSO PER IL CONSUMO DI FRUTTA: LA META’ DI QUELLO DEGLI ANNI 2000 L’inflazione, i rincari uniti ad un basso potere…
Unire gli operatori della filiera del vino pugliese nel nome della qualità e dell’innovazione. È questo l’obiettivo del “Distretto produttivo Agroalimentare di qualità…
Il presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia Gerardo Diana ha ringraziato con una nota il Corpo Forestale della Regione Siciliana e il Noras (Nucleo Operativo Regionale Agroalimentare Sicilia)…
Il prodotto di stagione a cui l’Organizzazione Interprofessionale Ortofrutticola Italiana – ORTOFRUTTA ITALIA dedica la campagna di promozione e comunicazione istituzionale a sostegno…
La Cina è il Paese che genera più entrate con 31.241 milioni di euro. Il valore della produzione spagnola era di 1.844, quello dei…
Inflazione e difesa dei consumi, nuovi ecosistemi, ritorno dei talenti. Molti i temi emersi dalla seconda edizione barese del “Marketing & Retail Summit”…
Il segmento cerealicolo italiano ha registrato un deficit commerciale di 4.1 miliardi € nel 2022 (4.169,9 milioni € per la precisione): infatti, a fronte di un…
Agricoltura, sostantivo femminile. Chi dunque potrebbe raccontare meglio se non proprio le tante donne che vi lavorano. Questo è il senso del Docufilm…
Mostra altro