L’intelligenza artificiale nella gestione del verde urbano
L’intelligenza artificiale (AI) sta acquisendo sempre maggiore importanza in vari settori e quello del verde urbano non fa eccezione. Man mano che le…
L’intelligenza artificiale (AI) sta acquisendo sempre maggiore importanza in vari settori e quello del verde urbano non fa eccezione. Man mano che le…
Per l’avvio della Campagna antincendio boschivo dell’estate 2023, il Ministro per la protezione civile e le politiche del mare ha fornito alle Regioni,…
Giornata Mondiale dell’Ambiente: Le tre R di “riciclo”, “riuso” e “riduzione” per ridurre la plastica. “Elimina l’inquinamento della plastica”: è lo slogan-appello della…
il software per scegliere le alberature più adatte a migliorare la qualità dell’aria nelle aree urbane. Studio CREA su un simulatore in grado…
Due studi dell’Istituto per i sistemi agricoli e forestali del Mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isafom) pubblicati sulle riviste Science of the…
Un giorno nelle acque degli stagni o dei laghetti dei parchi cittadini, o anche su fiumi e specchi d’acqua più estesi, potrebbe comparire…
L’Unione Nazionale per l’Innovazione scientifica Forestale, UNIF, in collaborazione con l’Accademia Italiana di Scienze Forestali, indice due premi di importo pari a Euro…
Nella mattina del 16 Maggio 2022, durante la conferenza stampa tenutasi presso i Vivai Ricciotti a Foggia, nel contesto delle prove dimostrative di…
Dobbiamo programmare una strategia per un territorio fragile che sarà sottoposto a frequenti eventi estremi”. Questa la posizione dell’Ordine dei dottori agronomi e…
Mostra altro