Città più verdi e aria più pulita con AIRTREE
il software per scegliere le alberature più adatte a migliorare la qualità dell’aria nelle aree urbane. Studio CREA su un simulatore in grado…
il software per scegliere le alberature più adatte a migliorare la qualità dell’aria nelle aree urbane. Studio CREA su un simulatore in grado…
Due studi dell’Istituto per i sistemi agricoli e forestali del Mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isafom) pubblicati sulle riviste Science of the…
Un giorno nelle acque degli stagni o dei laghetti dei parchi cittadini, o anche su fiumi e specchi d’acqua più estesi, potrebbe comparire…
L’Unione Nazionale per l’Innovazione scientifica Forestale, UNIF, in collaborazione con l’Accademia Italiana di Scienze Forestali, indice due premi di importo pari a Euro…
Nella mattina del 16 Maggio 2022, durante la conferenza stampa tenutasi presso i Vivai Ricciotti a Foggia, nel contesto delle prove dimostrative di…
Dobbiamo programmare una strategia per un territorio fragile che sarà sottoposto a frequenti eventi estremi”. Questa la posizione dell’Ordine dei dottori agronomi e…
Le imprese di Puglia riforestano il Salento colpito dalla Xylella: sono 5000 gli alberi di ulivo piantati a Carpignano salentino dall’associazione OLIVAMI attraverso l’adozione degli alberi. Take…
Siamo nel bel mezzo dell’estate e in questo periodo nelle città si verifica maggiormente un fenomeno microclimatico che prende il nome di effetto…
Sul tema si registrano in generale, sui social e altrove, atteggiamenti diversi, ma tutti stigmatizzabili: indifferenza, talvolta condita da superficiale ironia, come se…