Decreto flussi, Piantedosi non esclude nuovi click day
Per le organizzazioni agricole servono il triplo: 100mila braccianti Dopo l’overbooking per le domande di ingresso per lavoratori extracomunitari...
Presentato ufficialmente il Consorzio Uva di Puglia IGP
Oggi 30 marzo 2023, presso la sede dell’Assessorato all’ Agricoltura della Regione Puglia a Bari, alla presenza dell’Assessore all’Agricoltura della...
Sul grano abbiamo perso la nostra ‘Sovranità Alimentare’
“Il prezzo del cereale simbolo del made in Italy è determinato da grani esteri prodotti a standard bassi” l prezzo...
Valore della produzione mondiale di pomodori freschi
La Cina è il Paese che genera più entrate con 31.241 milioni di euro. Il valore della produzione spagnola era di...
A Turi convegno UCI sulla Xylella
L’epidemia di Xylella ha colpito tutta Regione Puglia, devastando il paesaggio che ora al posto di ulivi, alcuni di essi...
Xeda Italia: Strategie di difesa e nutrizione per la fragola
Xeda Italia rappresenta la Business Unit del gruppo Xeda International e si afferma come azienda innovativa specializzata nella produzione e...
Web TV
Presentato ufficialmente il Consorzio Uva di Puglia IGP
Oggi 30 marzo 2023, presso la sede dell’Assessorato all’ Agricoltura della Regione Puglia a Bari, alla presenza dell’Assessore all’Agricoltura della...
Leggi di piùSul grano abbiamo perso la nostra ‘Sovranità Alimentare’
“Il prezzo del cereale simbolo del made in Italy è determinato da grani esteri prodotti a standard bassi” l prezzo...
Leggi di piùA Turi convegno UCI sulla Xylella
L’epidemia di Xylella ha colpito tutta Regione Puglia, devastando il paesaggio che ora al posto di ulivi, alcuni di essi...
Leggi di piùValore della produzione mondiale di pomodori freschi
La Cina è il Paese che genera più entrate con 31.241 milioni di euro. Il valore della produzione spagnola era di...
Leggi di piùSeconda edizione barese del “Marketing & Retail Summit”
Inflazione e difesa dei consumi, nuovi ecosistemi, ritorno dei talenti. Molti i temi emersi dalla seconda edizione barese del “Marketing...
Leggi di piùDeficit commerciale di 4.1 miliardi € nel 2022 nel settore cerialicolo
Il segmento cerealicolo italiano ha registrato un deficit commerciale di 4.1 miliardi € nel 2022 (4.169,9 milioni € per la precisione): infatti,...
Leggi di piùFesteggiare la giornata dell’acqua oggi è come aprire un banchetto senza l’ospite d’onore
Festeggiare la giornata dell’acqua oggi è come aprire un banchetto senza l’ospite d’onore. L’acqua manca, l’acqua viene sprecata da reti...
Leggi di piùIn calo il numero delle start up in agricoltura
Si ferma il PIL, ma anche il trend di crescita delle start up si arresta. E ciò costerà all’Italia una...
Leggi di piùDiserbo del Frumento a cura del Dr. Agronomo Gianluca Scarcia
L’obiettivo di queste pagine è offrire un compendio semplice e sintetico per produrre frumento di qualità! Non offrirò soluzioni belle...
Leggi di piùNEWSLETTER
- Resta sempre aggiornato
- Servizio gratuito
- N.2 newsletter settimanali
- Annulla l'iscrizione quando vuoi
Xeda Italia: Strategie di difesa e nutrizione per la fragola
Xeda Italia rappresenta la Business Unit del gruppo Xeda International e si afferma come azienda innovativa specializzata nella produzione e sviluppo di mezzi tecnici naturali...
Leggi di piùFANTIC F, più forte che mai contro la Peronospora
“Fantic Tour” Gowan in tutta Italia per riscoprire il fungicida a base di Folpet e Benalaxyl-M, sostanza attiva che combina loco-sistemia e affinità con le...
Leggi di piùSipcam Italia per la protezione e nutrizione del kiwi
Il 16 Marzo, nella splendida cornice del Castello degli Dei a San Giorgio Morgeto (RC), Sipcam Italia ha organizzato un evento dedicato alla coltivazione dell'Actinidia...
Leggi di piùLa pirateria varietale rappresenta da anni un fenomeno dilagante della nostra frutticoltura
A Macfrut nel menù della ‘’Tavola calda’’ nel Salone internazionale del vivaismo e dell’innovazione varietale, un incontro sulla patata bollente dell’abusivismo varietale, “cucinato e servito”...
Leggi di piùVACCIPLANT, un agrofarmaco contro oidio, peronospora, ticchiolatura, botriti e batteriosi
Vacciplant® è un agrofarmaco a base di laminarina registrato su diverse colture, tra cui la vite contro peronospora, oidio, botrite. Laminarina è un polisaccaride di...
Leggi di piùAgriges: In campo con Azo Smart l’azoto intelligente
L’azoto è un nutriente essenziale per la crescita delle piante e, nonostante sia il gas più abbondante nell’atmosfera terrestre (circa il 78%) le piante non...
Leggi di più