Un futuro italiano per la coltivazione di fichi d’india
Il Fico d’India arriva in Europa e solo nei secoli successivi si propaga nel Mediterraneo e soprattutto in Sicilia, Calabria,...
Exirel Bait di FMC, la soluzione per il controllo della mosca dell’olivo
A fine Ottobre 22 è stata organizzata una giornata in campo per valutare l’efficacia di EXIREL BAIT ,la nuova soluzione...
Surreale inseguimento della polizia ad un trattore rubato
Il fatto ha avuto luogo in North Carolina (USA). Gli agenti del Boone Police Department, insieme a quelli della contea...
Trentino e Piemonte, sinergia sul contrasto alle fitopatie, gestione della risorsa idrica e supporto alla zootecnia
Una delegazione della Regione Piemonte guidata dall'assessore all'agricoltura, cibo, caccia e pesca, Marco Protopapa, ha incontrato oggi alla Fondazione Edmund...
Giorgio Tesi Group premiata come migliore azienda vivaistica in Europa
L’azienda vivaistica pistoiese, prima italiana a raggiungere le finali dell’importante concorso internazionale, si aggiudica la medaglia d’argento nella categoria Finished...
Con FieldView e xFarm condivisione dei dati più agevole per gli agricoltori
Milano, 26 gennaio 2023 – FieldView e xFarm Technologies hanno stretto una partnership per collegare le rispettive piattaforme. L’obiettivo è rendere...
Web TV
Insediato il nuovo Direttivo dell’Associazione Italiana per la Protezione delle Piante
Con la prima riunione del neoeletto Consiglio Direttivo, il 18 gennaio scorso, sono state formalmente rinnovate le cariche dell’Associazione Italiana...
Leggi di piùMorire di dolore per un agricoltore
“Come non vedere che null'altro la natura ci chiede con grida imperiose, se non che il corpo sia esente dal dolore, e...
Leggi di piùXylella: 29 ulivi infetti nel focolaio di Castellana Grotte
Dopo la pausa pre-natalizia dovuta a problematiche di carattere amministrativo ha ripreso a muoversi il cruscotto del monitoraggio Xylella, che...
Leggi di piùUILA Puglia e ANT fanno squadra con il progetto preVIENI
Una campagna di prevenzione gratuita delle malattie oncologiche in favore dei lavoratori del comparto agroalimentare. E’ il progetto “preVIENI” organizzato...
Leggi di piùAlla scoperta del Cavolo Cappuccio e della Verza
Sabato 14 e domenica 15 Gennaio è andata in onda su un panel di emittenti televisive, una nuova puntata di...
Leggi di piùAntares Visione Group: 1,5 miliardi di frutti di bosco tracciati
Il caso statunitense: la soluzione di Supply Chain Transparency, implementata da Antares Vision Group grazie alla tecnologia rfxcel, serializza le...
Leggi di piùUn futuro italiano per la coltivazione di fichi d’india
Il Fico d’India arriva in Europa e solo nei secoli successivi si propaga nel Mediterraneo e soprattutto in Sicilia, Calabria,...
Leggi di piùAlsia: Metapontino, attenzione ad eventuali attacchi di parassiti su fragola e pesco
Riscontrati i primi focolai di ragnetto rosso nei fragoleti. I consigli dei tecnici ALSIA nel Bollettino fitopatologico del 26 gennaio...
Leggi di piùSyngenta racconta le soluzioni con un focus uva da tavola
L’intera filiera agricola, tra cui quella dell’uva da tavola, sta vivendo in uno scenario in continua evoluzione e deve affrontare...
Leggi di piùNEWSLETTER
- Resta sempre aggiornato
- Servizio gratuito
- N.2 newsletter settimanali
- Annulla l'iscrizione quando vuoi
Exirel Bait di FMC, la soluzione per il controllo della mosca dell’olivo
A fine Ottobre 22 è stata organizzata una giornata in campo per valutare l’efficacia di EXIREL BAIT ,la nuova soluzione innovativa e sostenibile per il...
Leggi di piùCon FieldView e xFarm condivisione dei dati più agevole per gli agricoltori
Milano, 26 gennaio 2023 – FieldView e xFarm Technologies hanno stretto una partnership per collegare le rispettive piattaforme. L’obiettivo è rendere la condivisione dei dati più...
Leggi di piùSyngenta racconta le soluzioni con un focus uva da tavola
L’intera filiera agricola, tra cui quella dell’uva da tavola, sta vivendo in uno scenario in continua evoluzione e deve affrontare ogni giorno nuove sfide di...
Leggi di piùAgriges: Un approccio innovativo alla concimazione azotata
Con la strategia “Farm to Fork”, l’Unione Europea ha avviato un percorso che mira tra i vari provvedimenti a ridurre le perdite di nutrienti che...
Leggi di piùKenja, fungicida per il controllo della Botrite e della Monilia prt.3
KENJA è un fungicida a base di Isofetamid, un nuovo principio attivo ad ampio spettro d’azione, efficace contro Botrite su Vite e Fragola, Monilia su...
Leggi di piùKenja, fungicida per il controllo della Botrite e della Monilia
KENJA è un fungicida a base di Isofetamid, un nuovo principio attivo ad ampio spettro d’azione, efficace contro Botrite su Vite e Fragola, Monilia su...
Leggi di più