·

WiseConn Italy lavora attivamente in Puglia per supportare le aziende nella gestione dell’irrigazione in campo

Scritto da:

Nata in Cile, leader di mercato in California, la multinazionale WiseConn ha scelto l’Italia per uno dei due quartieri generali del suo braccio operativo in Europa. L’obiettivo di WiseConn Italy è aiutare gli agricoltori ad irrigare meglio utilizzando meno acqua, a tutto vantaggio della salute e della produttività delle coltivazioni, e di conseguenza della resilienza delle aziende agricole. Da tempo, è attiva anche in Puglia dove collabora con l’azienda Irriplanet, specializzata nella realizzazione di impianti di irrigazione.

Con un valore della produzione agricola di 5,5 miliardi di euro nel 2023, la Puglia si conferma un pilastro dell’agricoltura italiana. Il comparto ortofrutticolo gioca un ruolo strategico, trainando l’export agroalimentare con una crescita del 16% nei primi nove mesi del 2024, per un valore di quasi 400 milioni di euro.

Oggi leader di mercato in California, WiseConn ha scelto proprio l’Italia, e in particolare Trento, come sede di uno dei due quartieri generali del suo braccio operativo in Europa. L’obiettivo è aiutare gli agricoltori italiani a irrigare meglio utilizzando meno acqua, a tutto vantaggio della salute e della produttività delle coltivazioni, e di conseguenza della resilienza delle aziende agricole. Del resto l’uso più mirato ed efficiente dell’acqua è una delle maggiori sfide che il settore agricolo si trova ad affrontare oggi.

Anche il settore agricolo pugliese, infatti, deve fare i conti con l’emergenza climatica. Nel 2024, secondo i dati ESWD (European Severe Weather Database), la regione è stata colpita da 153 eventi estremi, tra tornado, grandinate, tempeste di vento e nubifragi improvvisi, che hanno messo a dura prova un territorio fragile. La siccità, già dall’inverno scorso, ha aggravato la situazione, portando alla dichiarazione dello stato di calamità. Secondo una prima stima di Coldiretti, i danni causati dagli eventi estremi hanno portato una perdita di almeno 1 miliardo nell’agricoltura pugliese, con un impatto dirompente sui redditi delle imprese.

Grazie alla sua tecnologia brevettata, WiseConn permette agli agricoltori di gestire l’irrigazione e la fertirrigazione dei campi, e di prendere decisioni in modo intuitivo sulla base di dati precisi e affidabili. I dispositivi installati sul terreno e connessi fra loro rilevano dati come il meteo, l’umidità del terreno e quella delle piante, e li trasmettono su una piattaforma cloud accessibile da computer e smartphone. DropControl, la tecnologia sviluppata da WiseConn, permette anche di gestire e regolare il sistema di irrigazione costituito da pompe, valvole e altre componenti presenti sul campo.

In Puglia, WiseConn Italy collabora con Irriplanet, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di irrigazione, in particolare su coltivazioni di uva da tavola, nonché distributore ufficiale della tecnologia DropControl per la provincia di Bari. Grazie a questa partnership, sono già state realizzate diverse installazioni in importanti realtà agricole del territorio che coltivano uva da tavola, tra cui: Nanna, Lamanna, Maira, Deflorio 2D, Lafirenze, La Zagara, Didonna Domenico, Agrimessina, Sacchetti.

«Vogliamo essere al fianco degli agricoltori per aiutarli a gestire l’acqua in modo più efficiente, facilitando il loro lavoro. In questo senso, la collaborazione con il nostro distributore Irriplanet è molto importante» spiega Alberto Basilissi, District Manager di WiseConn Italy. «La nostra soluzione tecnologica, DropControl, aiuta gli agricoltori e le aziende agricole pugliesi su vari livelli. È molto intuitiva e semplice da utilizzare, infatti permette di risparmiare tempo e facilita il lavoro, in quanto rende possibile monitorare il campo a distanza e far partire più sistemi di irrigazione o fertirrigazione contemporaneamente, senza necessità di essere fisicamente presenti in ogni momento. Consente di irrigare solo secondo necessità, risparmiando acqua ed energia, e aumentando la produttività del campo. Inoltre, è possibile ricevere delle allerte in caso di problemi o eventi estremi, come le ondate di calore».

«Siamo contenti di collaborare con WiseConn Italy per efficientare la gestione dell’irrigazione in Puglia. La tecnologia DropControl è affidabile e funziona, e si può contare su un servizio tecnico efficiente che risponde in maniera tempestiva e risolve i problemi in campo – spiega Nicola Dipierro, Direttore di Irriplanet – Inoltre, WiseConn è un’azienda che fin dall’inizio ha creduto nel nostro lavoro, offrendoci fiducia e una collaborazione esclusiva nella zona di Bari, e che ci ha permesso e ci permette, rispetto ad altri marchi più conosciuti, di differenziarci sul mercato».

Autore