Viticoltura pugliese: L’innovazione varietale: ricerca, tutela e gestione

Il 10 gennaio 2023 alle ore 16:00, nella Sala riunioni del CREA-AA in Via Celso Ulpiani, 5, 70125 Bari , avrà luogo l’incontro organizzato dal Go del Progetto INNOFRUIT, finanziato nell’ambito del PSR Puglia 2014- 2020 – SM 16.2 “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie”, dal titolo: “L’innovazione varietale: ricerca, tutela e gestione”.
Programma dell’evento:
ore 16:00 – Accoglienza e saluti: Marcello Mastrorilli – Francesca Modugno (CREA-AA); Antonio Costantino, (Consorzio Jonico Ortofrutticoltori – Capofila progetto) – Angelo Raffaele Caputo, RTS Progetto INNOFRUIT.
ore 16:15 – Sun World International: Programmi di ricerca per l’ottenimento di nuove varietà di uva da tavola senza semi / Maurizio Ventura (Licenzing Manager Europe) – Privativa vegetale: Relazioni e criticità nel rapporto tra riproduzione e produzione delle varietà tutelate / Angelo Raffaele Caputo (CREA-VE Turi BA).
Finanziato dalla REGIONE PUGLIA – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambiente – Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 Puglia, Art. 35 del Regolamento (UE) n.1305/2013 – Misura 16 “Cooperazione” – Sottomisura 16.2 “, il Progetto Innofruit che ha l’obiettivo di favorire il recupero di competitività e redditività dei produttori di uva da tavola Pugliesi rispetto ai principali competitors.
Organizzazione evento:
- CREA-AA – Francesca Modugno, francesca.modugno@crea.gov.it
- CREA-VE – Angelo Raffaele Caputo, angeloraffaele.caputo@crea.gov.it
- CJO (Consorzio Jonico Ortofrutticoltori)
- Vito Pipoli, vito.pipoli@cjo.it DARe Puglia
- Maria Pia Liguori, mp.liguori@darepuglia.it