TERMINA IL MONITORAGGIO DEI PREZZI DELLA CILIEGIA TARGATO FOGLIE TV
Volge al termine la raccolta dei prezzi per la campagna cerasicola 2021 (non ancora terminata) targata Foglie TV.
Molta soddisfazione tra gli agricoltori che hanno contribuito a questa iniziativa, i quali hanno trovato molto utile questo strumento, poiché nel momento in cui si recavano nei vari magazzini avevano già un’idea di quale poteva essere il prezzo di vendita del prodotto.
Oltre 200 agricoltori hanno comunicato quotidianamente il loro prezzo di vendita, il paese dove hanno conferito il prodotto e, nel massimo della trasparenza, hanno documentato la qualità del prodotto tramite fotografie.
Questo strumento è servito a fare rete tra i produttori del nord est barese e sud est barese (i maggiori produttori di ciliegie), infatti hanno aderito agricoltori dei comuni di Conversano, Turi, Bisceglie, Acquaviva delle Fonti, Gioia del Colle, Andria, Corato, Putignano, Toritto, ma abbiamo ricevuto prezzi anche da agricoltori provenienti da città non pugliesi, quali Fondi e Catanzaro.
Con l’intenzione di rendere migliore il servizio per i nostri amici agricoltori abbiamo accolto loro proposte per il prossimo anno (ma non è detto che questa iniziativa non sia presto utilizzata anche per altri frutti, come l’uva da tavola).
Tra le proposte pervenute ci sono:
– quelle di estendere l’iniziativa direttamente ai magazzini o ai comuni interessati
– diversificare le varietà da quotare
– avere un collegamento con i prezzi della grande distribuzione
Il punto della campagna 2021
Bisogna sempre più puntare sulla qualità per fare volumi d’affari che ripaghino gli investimenti degli imprenditori agricoli. I mercati internazionali sono molto esigenti e richiedono frutti di grosse pezzature, con colore omogeneo e ottime qualità organolettiche. Certo non è semplice mantenere standard alti ma il vantaggio è sostanziale, i mercati sono disposti a pagare bene per avere questo prodotto della nostra terra.
La sovrapproduzione delle ciliegie ed i ritardi nella maturazione ed accrescimento dei frutti hanno alterato certamente i tempi ed il ritmo economico sull’intero territorio nazionale. Lo scollamento con la presunta filiera vede ancora una volta il settore della produzione soccombente agli accordi commerciali con la GDO. La mancanza di un piano di marketing, di un brand commerciale, di elementi qualificanti il controllo della coltivazione, di preliminari commerciali e di sensibilità anche nelle catene dei consumatori, sta traslando ancora una volta l’opportunità connessa alla risorsa economica per i produttori in un investimento certo per i più avveduti.
Foglie ringrazia tutti i produttori che hanno partecipato e vi aspetta sempre più numerosi per fare rete, che è l’unico modo per poter crescere..
Buona campagna cerasicola a chi non l’ha ancora terminata, per ulteriori suggerimenti o informazioni contattare la pagina fb Foglie TV o il form disponibile su www.foglie.tv .
Donatello Fanelli Foglie Tv