Aggiornamenti su Xylella fastidiosa in Puglia
Sono circa due anni che il fronte di avanzamento dell’epidemia scoperta nel 2013 non subisce grandi avanzamenti, con il limite della zona indenne…
Sono circa due anni che il fronte di avanzamento dell’epidemia scoperta nel 2013 non subisce grandi avanzamenti, con il limite della zona indenne…
Come già avviene in porti e aeroporti contro trafficanti di droga e armi, per difendere l’ambiente, l’economia e l’occupazione nel settore dell’olio extravergine…
RISULTATI DEL PROGETTO E PROSPETTIVE Convegno “Attualità e prospettive del vivaismo in Puglia” 10 Dicembre 2021 c/o Auditorium “G. Boccardi” dell’IISS “Basile Caramia-F….
Il 6 dicembre a partire dalle 8:30 si svolgerà in presenza presso il IISS Basile Caramia a Locorotondo (BA) il seminario sul tema…
Ancora un aggiornamento del sito istituzionale “Emergenza Xylella” che registra altri 144 ulivi infetti nella zona ex-contenimento. L’agro più colpito questa volta è…
Ancora un aggiornamento del sito istituzionale “Emergenza Xylella”. Altri 391 ulivi infetti in zona ex contenimento ed 1 a Fasano. Il totale delle…
LA RIFORMA DELLA PAC POST – 2020 LA CLASSIFICAZIONE DEGLI OLI, I CONTROLLI, LA TUTELA DEI MARCHI ED IL MERCATO Evitare la definitiva…
Ancora novità sul sito istituzionale Emergenza Xylella. Dopo l’attivazione del cosiddetto “cruscotto”, che aggiorna quotidianamente lo stato di avanzamento con i risultati del…
E’ entrato in vigore il Regolamento UE n°1688/2021 del 20 settembre 2021 (leggi) che modifica gli elenchi delle piante ospiti e delle piante specificate, riportati…
Mostra altro