GEORGOFILI: CONVEGNO SU DIFESA FITOSANITARIA IN OLIVICOLTURA
Nella sede dell’ Accademia dei Georgofili si è svolta una giornata di studio dedicata alla difesa fitosanitaria in olivicoltura. La difesa fitosanitaria in…
Nella sede dell’ Accademia dei Georgofili si è svolta una giornata di studio dedicata alla difesa fitosanitaria in olivicoltura. La difesa fitosanitaria in…
Per la prima volta, il CREA, ha calcolato gli effetti della pressione antropica sulla trasmissione e diffusione del patogeno Xylella fastidiosa (Xf), la…
Il sottosegretario La Pietra: “A Lecce, Brindisi e Taranto ho trovato una situazione drammatica” Cerreto: “Indagine conoscitiva in Commissione sullo stato del Piano…
Diana (Igp Arancia Rossa di Sicilia): “Costituire subito un tavolo permanente di regia nazionale ed europeo” “La presenza della Xyella fastidiosa nelle piantagioni…
Con l’istituzione del catasto olivicolo delle aree colpite dalla Xylella fastidiosa al via gli espianti senza aspettare l’iter di accesso ai finanziamenti, autorizzando…
Il V bando per i Contratti di Filiera del settore agroalimentare può rappresentare una importante opportunità per diversificare e riqualificare i terreni pugliesi…
È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 64 del 09.06.2022 la Determinazione n. 380 del 01.06.2022 a firma del Dirigente…
Durante l’Enoliexpo, svoltasi a Bari dal 10 al 12 marzo 2022, abbiamo avuto il piacere di intervistare il Dott. Donato Boscia, Responsabile della…
Intervista a Salvatore Infantino, dirigente dell’osservatorio fitosanitario della Regione, Puglia La sezione dell’osservatorio fitosanitario coordina a livello regionale l’attuazione delle norme fitosanitarie comunitarie,…
Mostra altro