L’UE e la Nuova Zelanda firmano un ambizioso accordo di libero scambio
L’UE e la Nuova Zelanda hanno firmato oggi il loro accordo di libero scambio (ALS), che porterà vantaggi significativi all’UE. L’accordo ridurrà circa…
L’UE e la Nuova Zelanda hanno firmato oggi il loro accordo di libero scambio (ALS), che porterà vantaggi significativi all’UE. L’accordo ridurrà circa…
Nel 2021, nell’UE sono state vendute 355 175 tonnellate di pesticidi . Si tratta di un aumento moderato del 2,7% rispetto al 2020 (346.000 tonnellate) e rappresenta un…
Nel 2023 la Commissione stanzierà 185,9 milioni di euro per finanziare attività di promozione di prodotti agroalimentari dell’UE sostenibili e di alta qualità…
L’approvazione di tutti i 28 piani strategici (uno per ogni paese dell’Ue e due per il Belgio) segna l’inizio della nuova politica agricola…
La richiesta in Plenaria dell’eurodeputato S&D contro l’insostenibile escalation di costi energetici e materie prime “Abbiamo bisogno immediato di una risposta dell’Unione per…
Inviata alla Commissione Europea la posizione ufficiale di Assomela sulla proposta di regolamento per l’uso sostenibile di fitofarmaci (SUR) Assomela, l’Associazione dei produttori…
Il Rapporto della Commissione Europea sulle Prospettive dei mercati agricoli corrispondente all’estate 2022 in cui è esposta la situazione generale nei diversi settori,…
Strasburgo, 9 marzo 2022. “L’Unione europea ha l’obbligo di sostenere il popolo ucraino, anche tramite un maggiore impegno nel garantire la sicurezza alimentare nelle…
Mostra altro