“Operation Pollinator” l’originale progetto di Syngenta
La perdita e la frammentazione degli habitat naturali sono considerati fattori cruciali per il declino della biodiversità nei paesaggi agricoli. Migliorare l’equilibrio tra…
La perdita e la frammentazione degli habitat naturali sono considerati fattori cruciali per il declino della biodiversità nei paesaggi agricoli. Migliorare l’equilibrio tra…
E’ ora disponibile una nuova guida per aiutare i produttori di alimenti a fornire informazioni corrette ai consumatori sulla conservazione degli alimenti e sulle relative…
Una linea di biostimolanti ad azione specifica A seguito delle importanti acquisizioni, per offrire una linea di soluzioni complete per le colture, all’interno…
Sumitomo Chemical Italia e Siapa hanno il piacere di invitarvi al nuovo ciclo di aggiornamenti tecnici on-line gratuiti per agricoltori, agronomi ed esperti…
Gli impollinatori, o insetti pronubi, sono quelli che trasportano il polline da un fiore all’altro, di cui i più importanti sono le api…
Anche in Sardegna gli alberi di leccio (Quercus ilex L.), sia nel verde pubblico che privato, sono oggetto di attacchi fungini che producono…
BM86 Migliora le potenzialità produttive e le caratteristiche qualitative dei fiori, frutti ed ortaggi Migliora lo stato nutrizionale della pianta Grazie all’effetto biostimolante…
Erwinia amylovora è un batterio in grado di arrecare seri danni alle coltivazioni di melo e pero. Contro l’agente del colpo di fuoco…
BASF rafforza le proprie attività di Ricerca e Sviluppo (R&D) per innovazioni sostenibili in agricoltura, che aiutino gli agricoltori a superare le sfide…