Pesticidi negli alimenti: Italia al top in Ue per controlli e minor residui
Pubblicato l’ultimo rapporto sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea, uno spaccato dei tenori di residui riscontrati…
Pubblicato l’ultimo rapporto sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea, uno spaccato dei tenori di residui riscontrati…
Il crollo delle temperature sottozero in primavera mette a rischio i raccolti dopo un lungo periodo di alte…
Approvato il Piano anti Xylella per il 2021. La Giunta regionale, nella seduta del 6 marzo, ha dato…
La programmazione, la semina, le problematiche, la tecnica colturale e le ipotesi sul futuro di questo ortaggio nella…
Upl Italia in collaborazione con Foglie Tv presentano il webinar: “IL CONTROLLO DELLE INFESTANTI GRAMINACEE – Stato dell’arte…
Comunicate dall’INPS le aliquote contributive applicate, per il 2021, alle aziende agricole che impiegano operai a tempo indeterminato e determinato. La comunicazione è…
Per gli organismi vegetali non si può parlare specificatamente di “ormoni”, perché questo nome presuppone la presenza di…
Syngenta dedica la sua attenzione in modo costante all’evoluzione di quei settori dell’agricoltura che utilizzano prodotti di origine naturale…
’Assemblea generale dell’Associazione Nazionale le Donne dell’Ortofrutta del 15 Dicembre 2020 dà il via al nuovo triennio di…
Mostra altro