Obbligo vaccinale per 350mila braccianti agricoli
In agricoltura l’obbligo vaccinale necessario per fermare i contagi scatta per ben 350mila lavoratori agricoli con più di 50 anni che rappresentano più…
In agricoltura l’obbligo vaccinale necessario per fermare i contagi scatta per ben 350mila lavoratori agricoli con più di 50 anni che rappresentano più…
Domenico Papaleo, ingegnere servizio tecnico di Federunacoma, intervistato dalla redazione di “Foglie TV”, parla della conversione in legge del Decreto Legge Infrastrutture e…
“Valorizziamo l’energia degli agricoltori italiani, garantendone sostenibilità ed eticità”, spiega presidente Sergio Marini Roma, 29 dicembre 2021 – Contribuire allo sviluppo, alla produzione…
Dopo alcuni anni, nel corso dei quali il ceto bancario ha sensibilmente trascurato il settore agricoltura, si ripresenta oggi, dopo il periodo pandemico,…
Inauguriamo il 2022 riprendendo le parole del nostro Editore Donato Fanelli, nel suo intervento alla Fiera dell’agricoltura di Sammichele. Iniziamo l’anno riprendendo il…
Siamo abituati a pensarla in orizzontale: che sia all’aperto o al chiuso delle serre, l’agricoltura è tradizionalmente e per lo più orizzontale. Eppure,…
Il tema che si è affrontato durante il 33° Forum di Medicina Vegetale sono le Biotecnologie Sostenibili. Ma cosa vuol dire biotecnologia sostenibile?…
Con l’app satellitare Demetra per controllare i terreni e prevenire gli effetti dei cambiamenti climatici salgono a 70mila gli agricoltori iscritti al Portale del…
Firmato il decreto che disciplina criteri e modalità di ripartizione delle risorse del Fondo per la tutela e il rilancio delle filiere apistica,…
Mostra altro