Aleurocanthus spiniferus: danni e i possibili rimedi da adottare
La globalizzazione nei trasporti e il sistema di controllo alle dogane, secondo i criteri normativi della Comunità europea, facilitano l’introduzione nei nostri Paesi…
La globalizzazione nei trasporti e il sistema di controllo alle dogane, secondo i criteri normativi della Comunità europea, facilitano l’introduzione nei nostri Paesi…
Il 6 dicembre si è svolto in presenza presso il IISS Basile Caramia a Locorotondo (BA) il seminario sul tema “Innovazione nell’arboricoltura da…
Credere nei sogni a volte aiuta a rafforzare progetti, spesso sembra impossibile realizzare quanto sembra illusorio e condannato a restare nella nostra immaginazione….
Sono ormai oltre 2.000 le realtà professionali in Italia, soprattutto nel settore dell’ortofrutta, che utilizzano ogni giorno le banche dati BDF Banca dati…
La frutticoltura di precisione: nuove tecnologie in campo Con l’evento dedicato all’Agricoltura 4.0 organizzato con l’Accademia dei Georgofili , Foglie ha dato il…
Siamo nel bel mezzo dell’estate e in questo periodo nelle città si verifica maggiormente un fenomeno microclimatico che prende il nome di effetto…
Insetticida sistemico per il controllo di un ampio numero di parassiti: NEMATODI, TUTA, TRIPIDI E ALEURODIDI. Utilizzabile anche in fertirrigazione. OIKOS è un…
Peronospora (Phytophthora infestans), batteriosi (Xanthomonas campestris pv. vesicatoria e Pseudomonas syringae pv. tomato), ragnetto rosso comune (Tetranychus urticae) ed eriofide rugginoso (Aculops lycopersici) sono tra gli agenti patogeni più importanti del pomodoro. La…
L’umanità è sempre dipesa dalla natura per la sua sopravvivenza e il suo benessere. Gli ecosistemi della Terra forniscono infatti al genere umano…
Mostra altro