Un po’ di glucosio contro gli stress delle piante
Si stima che lo stress abiotico sia la causa principale di più del 50% di perdite di raccolto in tutto il mondo (Cramer…
Si stima che lo stress abiotico sia la causa principale di più del 50% di perdite di raccolto in tutto il mondo (Cramer…
Grazie all’accordo tra Università di Firenze e la ditta sementiera Arcoiris Fa ufficialmente il suo ingresso presso gli agricoltori nel mercato alimentare “Quipu”, la…
Al termine del progetto biennale, sono quattro le innovative varietà di pomodoro da industria selezionate per una spiccata resistenza a peronospora e alternaria,…
La Commissione europea ha approvato un pacchetto di quattro regolamenti che costituiscono la nuova normativa sull’impiego di microrganismi per la lotta fitosanitaria annoverabili…
Negli ultimi anni, l’impatto dei cambiamenti climatici e della globalizzazione hanno portato i patogeni vegetali a diventare sempre più dannosi, rappresentando una seria…
“La valorizzazione del capitale umano deve essere centrale in ogni strategia legata allo sviluppo del settore agroalimentare – ha dichiarato il Rettore della…
Una maggiore resistenza a parassiti e malattie delle piante di cui ci nutriamo, una maggiore tolleranza alla siccità, ai periodi di freddo e…
Gli impollinatori contribuiscono alla produzione del 75% delle colture alimentari e aumentano resa e qualità del prodotto. Le colture interessate includono frutta e verdura, essenziali per la dieta e l’alimentazione…
BASF rafforza le proprie attività di Ricerca e Sviluppo (R&D) per innovazioni sostenibili in agricoltura, che aiutino gli agricoltori a superare le sfide…
Mostra altro