Salta al contenuto
Leggi la Rivista
Facebook Instagram YouTube Linkedin
Foglie TV
  • NewsEspandi
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Approfondimenti
    • Dai nostri partner
    • Macchine Agricole
    • Fiere ed Eventi
  • Web TV
  • Progetti
  • ContattiEspandi
    • Chi Siamo
Foglie TV
Home / politica agricola - Pagina 4
rimboschimento e la tutela ambientale e idrogeologica delle aree interne secondo le modalità e i criteri indicati dal decreto del Mipaaf

Strategia Forestale Nazionale, compensazioni per i danni da maltempo

4 Dicembre 20214 Dicembre 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs Pratiche Sleali

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs Pratiche Sleali

1 Dicembre 20211 Dicembre 2021
Innovazione ed Aggregazione, per evitare ulteriori danni

Innovazione ed Aggregazione, per evitare ulteriori danni

1 Dicembre 20212 Dicembre 2021
Agricoltura: quale futuro?

Agricoltura: quale futuro?

1 Dicembre 20211 Dicembre 2021
Agroalimentare in ripresa

Sottoscritto “Statuto della Consulta dei Distretti del Cibo”

29 Novembre 202129 Novembre 2021
Firmato il decreto a sostegno della transizione ecosostenibile della filiera olivicola-olearia

Firmato il decreto a sostegno della transizione ecosostenibile della filiera olivicola-olearia

24 Novembre 202129 Novembre 2021
Piccoli passi della politica verso il settore agromeccanico

Piccoli passi della politica verso il settore agromeccanico

24 Novembre 202129 Novembre 2021
Il Servizio Fitosanitario della Regione Puglia ha realizzato un innovativo strumento per comunicare l’attività svolta al fine di controllare il territorio e contenere la diffusione di Xylella fastidiosa in Puglia. Il “cruscotto”, da oggi disponibile sul sito web emergenzaxylella.it, è stato messo a punto con il supporto di Innovapuglia e rappresenta in maniera semplificata i dati risultanti dalle attività di monitoraggio dell’Agenzia regionale Arif.

Xylella, in Puglia sale ancora il numero delle piante infette

24 Novembre 202129 Novembre 2021
Buona la performance economica nel II trimestre 2021, con un aumento del PIL nei confronti sia del trimestre precedente (+2,7%) e sia del medesimo periodo dell’anno precedente (+17,3%), che favorisce, anche un incremento del valore aggiunto. Ciò è legato ad una crescita generale della domanda interna: consumi finali nazionali (+3,4%), investimenti fissi lordi (+2,4%) e importazioni ed esportazioni. È quanto emerge dalla fotografia scattata nel secondo trimestre del 2021 da CREAgritrend, il bollettino trimestrale messo a punto dal CREA, con il suo Centro di Ricerca Politiche e Bioeconomia.

Legge di bilancio 2022, prime osservazioni delle associazioni agricole

23 Novembre 202123 Novembre 2021

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 2 3 4 5 6 … 20 Pagina successivaSeguente
Testata giornalistica accreditata

G.Ed.A. Giovani Editori Associati Soc. Coop.
Via A. De Pretis 81/A
70015 Noci (BA)
P.IVA: 06494530725 - REA: 490029

Dove siamo

Via dell'Ulivo, 5
70014 Conversano BA

contatti

T. +39 328 043 5635
M. segreteria@foglie.tv

follow us

Facebook
Instagram
LinkedIn
YouTube

© 2025 Foglie TV | Privacy | Cookies

Sito Web Simone Laruccia

Scorri in alto
  • News
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Approfondimenti
    • Dai nostri partner
    • Macchine Agricole
    • Fiere ed Eventi
  • Web TV
  • Progetti
  • Contatti
    • Chi Siamo
Leggi la Rivista
Cerca