Dl Asset, Cia: su peronospora prima risposta, ma non basta
Stanziamento Cdm destinato a Ismea. Per emergenza settore viticolo serve rifinanziare Fondo di solidarietà nazionale Con il dl Asset il governo dà una…
Stanziamento Cdm destinato a Ismea. Per emergenza settore viticolo serve rifinanziare Fondo di solidarietà nazionale Con il dl Asset il governo dà una…
Vaste aree vitivinicole italiane sono sotto attacco della peronospora, la malattia che a causa delle abbondanti piogge di primavera e di inizio estate…
L’epidemia di peronospora che sta colpendo i vigneti di bordeaux all’inizio di questa estate 2023 appesantisce un clima già reso nefasto da una…
Sempre più pesanti gli effetti della peronospora, con perdite previste in alcune zone per la prossima, imminente, campagna vendemmiale fino al 40%. Lo…
Si terrà il 22 giugno alle 15.30 presso l’Azienda vitivinicola Novaripa di Ripa Teatina (CH) un incontro di approfondimento dal titolo “Recrudescenza delle…
È Online il nuovo numero di Foglie. Ultimi aggiornamenti sulla filiera vitivinicola, agrumicola, delle pesche e nettarine. Diversi i Focus: a causa della…
Peronospora killer? Le parole, come diceva Nanni Moretti, sono importanti e sinceramente associare alla peronospora la parola killer è dare avvio alla solita…
C’è chi dice sia colpa del maltempo, chi riconosce che si tratti effettivamente di cambiamento climatico, ma c’è di chiaro che le ripercussioni…
Le piogge intense, persistenti e prolungate hanno favorito l’insorgere della distruttiva fitopatologia Vigneti irrimediabilmente danneggiati nel Foggiano, in provincia di Bari e nel…
Mostra altro