La produzione italiana di kiwi per il 2021 dovrebbe essere leggermente inferiore a quella dello scorso anno. Con circa 300.000 tonnellate stimate da Cso Italy nei conteggi di ottobre, il…
maltempo
-
-
AgricolturaApprofondimenti
Gelate primaverili. Mappatura Ismea e UIV: situazione differenziata dopo prima ricognizione dei danni sul vigneto Italia
by Foglie TVby Foglie TVLe gelate della settimana subito dopo Pasqua, in particolare dei giorni 7, 8, 9 e 15 aprile hanno colpito vaste zone delle penisola, con danni sullo sviluppo vegetativo delle viti…
-
Agricoltura
La grandinata improvvisa dopo la gelata, danni su ciliegie mandorli albicocchi e vigneti
by Foglie TVby Foglie TVGrandina sulla gelata con la pazza primavera che imperversa su ciliegie, mandorli, albicocchi, vigneti, con un danno stimato fino al 70% sulle produzioni. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, dopo la…
-
Agricoltura
Soluzioni contro le gelate tardive, con l’irrigazione antibrina
by Foglie TVby Foglie TVUno dei problemi più gravi che si possono riscontrare con l’arrivo della primavera sono le gelate tardive, eventi che, se non previsti e contrastati, possono provocare gravi danni ai frutteti.…
-
Il gelo taglia i raccolti in Emilia Romagna, Toscana, Piemonte, Lombardia, Veneto e non solo, ma stimare i danni è prematuro Dall’Emilia Romagna alla Toscana, dalla Lombardia al Piemonte e…
-
L’inizio della primavera con temperature scese improvvisamente sottozero e gelate notturne lungo tutta la Penisola compromette la produzione di ciliegi, albicocchi, peschi e mandorli già fioriti ma ad essere colpiti…
-
Agricoltura
Gelate primaverili, FEM allerta in tempo reale con app, sms e web
by Foglie TVby Foglie TVLo scorso anno FEM ha inviato agli utenti circa 500 allarmi per un totale di 60.000 sms E’ tempo di gelate e la Fondazione Edmund Mach mette in guardia…
-
L’inizio della primavera con temperature scese improvvisamente sottozero e gelate notturne lungo tutta la Penisola compromette la produzione di ciliegi, albicocchi, peschi e mandorli già fioriti ma ad essere colpiti…
-
È l’agricoltura il settore su cui si riversa la maggior parte delle perdite economiche e dei danni causati dalle calamità, triplicate negli ultimi 50 anni per frequenza, intensità e complessità;…