Vendemmia 2023: anche se in ritardo, pronti al via
Arrivano puntuali le previsioni del CREA, con il suo Centro Viticoltura ed Enologia: “la vendemmia 2023 – afferma Riccardo Velasco, direttore del CREA Viticoltura ed…
Arrivano puntuali le previsioni del CREA, con il suo Centro Viticoltura ed Enologia: “la vendemmia 2023 – afferma Riccardo Velasco, direttore del CREA Viticoltura ed…
Ospitato dall’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino, il forum si svolgerà il 3 ottobre 2023 a Digione, in Francia. L’OIV ospiterà il…
Vaste aree vitivinicole italiane sono sotto attacco della peronospora, la malattia che a causa delle abbondanti piogge di primavera e di inizio estate…
Pubblicato sul portale del MASAF il bando nazionale relativo alla misura “Promozione Paesi Terzi” (decreto direttoriale del 21 luglio 2023 n. 385535, recante “OCM Vino…
L’epidemia di peronospora che sta colpendo i vigneti di bordeaux all’inizio di questa estate 2023 appesantisce un clima già reso nefasto da una…
Sempre più pesanti gli effetti della peronospora, con perdite previste in alcune zone per la prossima, imminente, campagna vendemmiale fino al 40%. Lo…
Si terrà il 22 giugno alle 15.30 presso l’Azienda vitivinicola Novaripa di Ripa Teatina (CH) un incontro di approfondimento dal titolo “Recrudescenza delle…
Si è chiusa con successo la 17^ edizione di Enovitis in campo, l’evento itinerante di Unione italiana vini dedicato alle tecnologie per la…
La ricerca di metodi sempre più attenti al risparmio energetico e meno impattanti passa anche per la Cantina Sottomarina Una giornata indimenticabile per…
Mostra altro