Fertilizzanti: Eurostat, consumo nell’UE in calo del 2% nel 2021
Il consumo di fertilizzanti minerali (azoto e fosforo) nella produzione agricola dell’UE è stato di 10,9 milioni di tonnellate nel 2021, pari a…
Il consumo di fertilizzanti minerali (azoto e fosforo) nella produzione agricola dell’UE è stato di 10,9 milioni di tonnellate nel 2021, pari a…
La difesa e la fertilizzazione sono due aspetti strategici nella gestione delle colture e sempre più influenzati dagli obiettivi comunitari. Per questo Diachem…
Giù la domanda e prezzi al ribasso, il Medio-Oriente con volumi di invenduto alti influenza l’Europa Continua, in tutta Europa, il calo del…
Per una nazione che importa il 70% del fabbisogno di fertilizzanti, la notizia che giunge nel momento più importante per la concimazione delle…
SILC Fertilizzanti ha organizzato il consueto incontro semestrale in formato webinar per le ore 10,25 del prossimo 15 dicembre. Tra la fine del 2022 e…
Si parla di come è cambiato il mercato dei fertilizzanti Come è cambiato negli anni il mercato dei fertilizzanti? Ma soprattutto quali problematiche,…
La richiesta in Plenaria dell’eurodeputato S&D contro l’insostenibile escalation di costi energetici e materie prime “Abbiamo bisogno immediato di una risposta dell’Unione per…
Presentato con un evento presso l’azienda agricola Valletta lo studio del professor Acutis Il 70% delle emissioni di anidride carbonica prodotte per coltivare…
Il contributo ricevuto dalle consultazioni, unitamente alle risposte del richiedente, ossia il gruppo per il rinnovo del glifosato (Group on the Renewal of…
Mostra altro