Guida aggiornata sulle recenti innovazioni in campo meccanico-agricolo
Si è svolto il 14 giugno online un corso di aggiornamento per tecnici su tutte le più recenti innovazioni in campo meccanico-agricolo, organizzato…
Si è svolto il 14 giugno online un corso di aggiornamento per tecnici su tutte le più recenti innovazioni in campo meccanico-agricolo, organizzato…
Il mercato rivela una buona tenuta nel primo trimestre dell’anno, sia pure con una flessione rispetto ai volumi record toccati nello stesso periodo…
Lo scenario internazionale presenta numerosi fattori di instabilità che richiedono alle aziende della meccanica agricola l’adozione di strategie più che mai flessibili. Questo…
La domanda di macchinari agricoli in questo momento in Italia è davvero importante. In ambito europeo, l’Italia è il paese che ha un…
Tassinari: “Servono nuove conoscenze e competenze. Il nuovo modello di agricoltura può affermarsi solo attorno una professionalità autenticamente agromeccanica”. Appuntamento ad Eima 2021 “La…
Grazie alla stretta collaborazione con l’Agenzia ICE, la rassegna internazionale della meccanica agricola potrà accogliere operatori economici da ogni parte del mondo, nel…
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rappresenta un’opportunità per la meccanica agricola, ma rischia di rimanere inefficace senza una politica specifica per…
La digitalizzazione dell’agricoltura e l’introduzione di tecnologie sempre più avanzate pone in primo piano il tema della formazione di figure professionali ad alta…
Le immatricolazioni delle trattrici e delle altre tipologie di macchine registrano nel periodo gennaio-marzo vistosi incrementi, che non soltanto recuperano il passivo del…