La Cina apre le porte alle pere italiane
Via libera alle pere italiane in Cina. In occasione della missione del Ministro delle Dogane cinesi in Italia, è stato siglato presso il…
Via libera alle pere italiane in Cina. In occasione della missione del Ministro delle Dogane cinesi in Italia, è stato siglato presso il…
SEED- innovazione e competitività ai tempi del climate change, convegno tenutosi oggi a Bari, è l’occasione perfetta per comprendere le spinte propulsive verso…
Pubblichiamo una intervista rilasciata oggi durante SEED- innovazione e competitività ai tempi del climate change, occasione di incontro tra rappresentanti del mondo economico-politico…
In un comunicato Assocarni accoglie con soddisfazione l’autorizzazione di 12 stabilimenti italiani del settore bovino da parte delle autorità doganali cinesi (GACC) e…
Balzano del +40% in valore le esportazioni di olio d’oliva Made in Puglia nel mondo nonostante i cambiamenti climatici che pesano sulla produzione…
La Commissione UE ha rilevato i primi impatti dell’invasione russa dell’Ucraina sul commercio agroalimentare europeo. Nonostante gli effetti della guerra in Ucraina, le…
Il 2021 segna un primato sia per le importazioni agroalimentari, che raggiungono il valore record di 48,28 miliardi di euro (+13,6%), sia per…
“Vietare e basta non ha senso. La transizione non si fa con le imposizioni, ma con gli investimenti. Il divieto ha senso quando…
Seconda solo agli Stati Uniti, di poco superiori con i loro 2.981 mln di euro, l’Italia è nettamente sopra la Spagna, terzo Paese…
Mostra altro