E ci scoprimmo gastrodiplomatici…ma uniti
La chiamano “gastrodiplomazia”. I media europei stanno iniziando a bollare in questo modo la posizione italiana sui principali dossier aperti (leggasi nutriscore, carne…
La chiamano “gastrodiplomazia”. I media europei stanno iniziando a bollare in questo modo la posizione italiana sui principali dossier aperti (leggasi nutriscore, carne…
Come dice il detto: “Il pesce si butta e i gatti muoiono di fame!!”. Leggendo i numeri che vedo rincorrersi dichiarazioni e comunicati…
In questi giorni in cui si celebra (o si autocelebra) la campagna di Armando Testa “OPEN to meraviglia” (che ho particolarmente gradito, a…
Buon primo maggio anche noi, a noi che lavoriamo la terra per produrre quello che orgogliosamente tutti chiamano MADE in Italy. A noi…
Se 10 aziende detengono il 70% del mercato dell’innovazione Varietale, abbiamo un problema e quindi vi pongo una domanda. La butto lì, come…
Non ci resta che piangere. O forse non ci resta che piangere per chi non può non piangere. Lo so, anche stavolta andrò…
Si ferma il PIL, ma anche il trend di crescita delle start up si arresta. E ciò costerà all’Italia una perdita di 27…
La domanda è semplice: ci sono più giovani agricoltori oggi oppure dieci anni fa? La risposta, tuttavia, non è semplice. O per lo…
“Close the stable door when the horse has bolted” L’altro giorno scherzavo durante la Fruit Logistica con un amico straniero che commentava la…
Mostra altro