CSO Italy: Modificato il disciplinare della Pesca e Nettarina di Romagna IGP
La norma amplia il parco varietale ed estende l’areale di produzione creando il presupposto per il rilancio dell’IGP e dei consumi. Cinque anni…
La norma amplia il parco varietale ed estende l’areale di produzione creando il presupposto per il rilancio dell’IGP e dei consumi. Cinque anni…
La tendenza dei consumi domestici di ortofrutta fresca si è confermata negativa anche nel primo trimestre di quest’anno, con gli acquisti da parte delle…
Con Elisa Macchi, Direttrice del CSO Italy al Macfrut abbiamo parlato del catasto varietale per l’uva da tavola: uno strumento per analizzare i…
Le previsioni di produzione delle albicocche – Europêch 2023 – sono state presentate a Perpignan nell’ambito di Medfel. Come ogni anno, CSO Italy ha…
RECORD AL RIBASSO PER IL CONSUMO DI FRUTTA: LA META’ DI QUELLO DEGLI ANNI 2000 L’inflazione, i rincari uniti ad un basso potere…
Nel 2022 gli acquisti di ortofrutta al dettaglio nel nostro paese hanno perso 500 mila tonnellate sul 2021, l’equivalente, in termini di volume,…
Il Catasto dell’Uva da Tavola è stato lanciato al Fruit Logistica nell’area collettiva Italy – The Beauty of Quality. Il progetto porta la…
Sono alte le aspettative di CSO Italy per l’edizione 2023 di Fruit Logistica: l’obiettivo è restituire al made in Italy il ruolo di…
Uno strumento di programmazione fondamentale per produttori e operatori commerciali per conoscere il valore, le quantità, le tipologie e le varietà di uva…
Mostra altro