SYNGENTA SI UNISCE ALL’ALLEANZA INTERNAZIONALE PER LA RICERCA SUI FITOBIOMI

Syngenta crop protection è diventato sponsor dell’alleanza internazionale per la ricerca sui fitobiomi, consolidando una partnership tra la comunità di ricerca e l’industria che mira a far avanzare sia la scienza di base che l’agricoltura sostenibile. “Fitobioma – spiega un comunicato – è un termine collettivo per le piante all’interno di uno specifico ambiente di crescita, ad esempio il suolo, e le complesse interazioni influenzate da microbi, nutrienti, animali, clima, condizioni meteorologiche e pratiche di gestione. Camilla Corsi, responsabile globale della ricerca di Syngenta crop protection, ha dichiarato: “Abbiamo investito in strumenti sofisticati per svelare le complesse interazioni all’interno del fitobioma, come la segnalazione chimica e la sua influenza su vari aspetti, dalla crescita delle radici alla risposta allo stress di una pianta. Siamo entusiasti di collaborare con altri in prima linea nella ricerca scientifica, traducendo le nostre scoperte in soluzioni pratiche per gli agricoltori e gettando insieme le basi per un futuro più sostenibile in agricoltura”.