Featured Video Play Icon

Syngenta racconta le soluzioni con un focus uva da tavola

L’intera filiera agricola, tra cui quella dell’uva da tavola, sta vivendo in uno scenario in continua evoluzione e deve affrontare ogni giorno nuove sfide di diversa natura e origine come per esempio i continui cambiamenti climatici, le richieste del consumatore, la pressione di malattie e insetti ma anche l’effettiva disponibilità di agrofarmaci in commercio.

È per questo motivo che Syngenta sta investendo sull’innovazione, riferita non solo a nuovi prodotti, ma anche all’ innovazione di servizi digitali più efficaci e affidabili.

Nasce quindi il progetto, FOCUS UVA DA TAVOLA, con lo scopo di raccontarvi le nostre soluzioni pensate per affiancare gli agricoltori nella gestione di questa importante coltura.

Parleremo di TRAPVIEW, una soluzione rivoluzionaria a supporto del processo decisionale per la protezione della vite dalla Lobesia botrana e di eMAT, il software che ti permette di conoscere in anticipo i residui sulle colture.

Non ti resta che guardare il primo video di questa nuova rubrica!

Scopri di più à visita la pagina Syngenta https://www.syngenta.it/cropwise-protector e https://www.syngenta.it/cropwise-sustainability

  • Ultimi Articoli
Syngenta Contributor

Syngenta è una delle principali aziende dell’agro-industria mondiale, impegnata nello sviluppo di un’agricoltura sostenibile attraverso ricerca e tecnologie innovative, una realtà unica che integra competenze, risorse scientifiche e supporto tecnico commerciale per proporre soluzione concrete e innovative sul mercato.

La società impiega più di 26.000 persone in oltre 100 Paesi che operano con un unico proposito:

“Sviluppare il potenziale delle piante al servizio della vita”.

follow me

Syngenta è una delle principali aziende dell’agro-industria mondiale, impegnata nello sviluppo di un’agricoltura sostenibile attraverso ricerca e tecnologie innovative, una realtà unica che integra competenze, risorse scientifiche e supporto tecnico commerciale per proporre soluzione concrete e innovative sul mercato.

La società impiega più di 26.000 persone in oltre 100 Paesi che operano con un unico proposito:

“Sviluppare il potenziale delle piante al servizio della vita”.

image_pdfScarica l'articolo in PDFimage_printStampa l'articolo
Potrebbe interessarti anche...