Featured Video Play Icon

Syngenta Italia presenta Karate Trap, per il controllo della Ceratitis e Bactrocera

Il 14 dicembre 2021, presso il Nicolaus Hotel a Bari, si è svolta la 33^ edizione per il Forum di Medicina Vegetale, l’ appuntamento annuale d’eccellenza organizzato dall’Associazione Regionale Pugliese Tecnici e Ricercatori in Agricoltura – A.R.P.T.R.A, dedicato alla protezione delle piante e alle novità in materia fitosanitaria e con un focus centrale sulle biotecnologie, dal titolo “Biotecnologie sostenibili: opportunità e sfide per la protezione delle piante”.

L’obbiettivo di questa giornata tecnica è quella di dare una panoramica sul mondo del biotecnologie tramite informazioni chiare e precise dal punto di vista tecnico, scientifico e normativo, presentati da relatori accademici e istituzionali e aziende leader nel settore che hanno descritto e presentato i propri prodotti fornendo descrizioni e caratteristiche tecniche.

Nunzio Prencipe Field Crop Expert Orticole presso Syngenta presenta KARATE TrapTM

KARATE TrapTM: La nuova tecnologia integrata per il controllo di Ceratitis capitata e di Bactrocera oleae

KARATE TRAP è un nuovo strumento di cattura massale degli insetti dannosi, conosciuto anche come metodo “attrack & kill” (trappole attivate con attrattivo alimentare e trattate all’interno con insetticida).

Tra i vantaggi:

  • Rilascio equilibrato e persistenza degli attrattivi.
  • Elevata efficacia e azione prolungata
  • Elevata capacità di cattura e di controllo (ideale per il monitoraggio).
  • Minor utilizzo di trattamenti insetticidi convenzionali.
  • Nessun intervallo di sicurezza e nessun residuo (LMR) nel frutto.
  • Facile da usare attraverso un semplice posizionamento sull’albero.

Scopri di più cliccando il seguente link www.syngenta.es

  • Ultimi Articoli
Syngenta Contributor

Syngenta è una delle principali aziende dell’agro-industria mondiale, impegnata nello sviluppo di un’agricoltura sostenibile attraverso ricerca e tecnologie innovative, una realtà unica che integra competenze, risorse scientifiche e supporto tecnico commerciale per proporre soluzione concrete e innovative sul mercato.

La società impiega più di 26.000 persone in oltre 100 Paesi che operano con un unico proposito:

“Sviluppare il potenziale delle piante al servizio della vita”.

follow me

Syngenta è una delle principali aziende dell’agro-industria mondiale, impegnata nello sviluppo di un’agricoltura sostenibile attraverso ricerca e tecnologie innovative, una realtà unica che integra competenze, risorse scientifiche e supporto tecnico commerciale per proporre soluzione concrete e innovative sul mercato.

La società impiega più di 26.000 persone in oltre 100 Paesi che operano con un unico proposito:

“Sviluppare il potenziale delle piante al servizio della vita”.

image_pdfScarica l'articolo in PDFimage_printStampa l'articolo
Potrebbe interessarti anche...