Record di esportazioni per le ciliegie cilene

Il Cile ha stabilito un nuovo record per le esportazioni di ciliegie la scorsa stagione, con volumi in aumento del 17% su base annua a 415.315 ton. I principali mercati di destinazione includono Cina, Stati Uniti e Corea del Sud. Ad aprile 2023, le ciliegie rappresentano il 25% delle esportazioni totali di frutta fresca del Cile.
Il Nord America è attualmente il secondo mercato più grande per questo frutto cileno, con 18.894 ton spedite in questa stagione.
Per la campagna 2022-23, gli Stati Uniti hanno importato 17.820 ton, con un aumento di quasi il 40% su base annua.
“In questa stagione non solo la logistica ha funzionato meglio, ma anche il clima ci ha aiutato ad avere un’ottima qualità. Inoltre, il rilascio delle restrizioni COVID-Zero in Cina ha permesso alle persone di lasciare le proprie case più liberamente. Tutto ciò ha contribuito a rafforzare consumo”, ha affermato Ivan Marambio, presidente dell’Associazione cilena degli esportatori di frutta ( ASOEX ).
Anche Claudia Soler, responsabile del comitato ciliegie di ASOEX, ha affermato che il miglioramento della logistica è stato un fattore determinante per i buoni risultati che il settore ha ottenuto nella scorsa stagione.
Soler ha anche affermato che la campagna ha superato gli obiettivi fissati per ciascuna delle attività promozionali in Cina, Stati Uniti e Corea, dove l’obiettivo era quello di “approfondire la presenza e la conoscenza del prodotto”.
L’Europa è la quarta destinazione più redditizia per le ciliegie cilene, con 4.612 tonnellate spedite. Tuttavia, per il 2022-23, queste cifre hanno mostrato un calo del 26%.
“Il calo dei mercati europei si spiega con problemi logistici, soprattutto nei porti principali per le nostre ciliegie come Inghilterra e Olanda, che hanno registrato diminuzioni rispettivamente del 27% e del 45%.
Inoltre, l’inflazione che ha colpito l’Europa è stata significativa, incidendo sul consumo di prodotti freschi importati come le nostre ciliegie”, ha aggiunto Marambio.