PROTESTA – Accordo raggiunto sulla crisi dell’autotrasporto

De Micheli proroga sospensione divieto circolazione dei mezzi pesanti per Pasqua. Via libera alla circolazione da venerdì 10 a martedì 14 aprile

La riunione con l’autotrasporto indetta dalla vice-ministra del Mims (ex Trasporti) Teresa Bellanova nel tardo pomeriggio del 24 febbraio 2022 ha raggiunto un’intesa, basata su uno stanziamento di 80 milioni nell’ambito di un Decreto Energia dedicato all’autotrasporto che sarà presto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

Lo stanziamento è ripartito in 20 milioni per sostenere le imprese nel pagamento dei pedaggi autostradali, 5 milioni per aumentare la deduzione forfettaria delle spese non documentate, 29 milioni per un credito d’imposta del 15% sull’acquisto dell’AdBlu e 25 milioni per un credito d’imposta sull’acquisto di gas naturale liquefatto.

Inoltre sarà attivato un Tavolo delle regole per un confronto tra autotrasporto e committenza sull’applicazione di una clausola scritta sul prezzo del gasolio per i contratti scritti e orali. Questo provvedimento sarà scritto in un altro Decreto, che dovrebbe essere pronto in un paio di settimane.

Fonte: Trasporto Europa