I nostri progetti
Foglie Focus è uno spazio dedicato a numerosi Focus con i quali approfondiremo alcuni temi correlati ad altrettante criticità che le filiere si trovano ad affrontare, ma anche ad opportunità che possono cogliere, attraverso un approccio vocato all’innovazione ed alla modernità.
Uno spazio di discussione in cui ognuno deve sentirsi libero di esprimere i propri PUNTI DI VISTA su ciò che sta sviluppando e su come affrontare, in maniera proattiva, determinate tematiche. I FOCUS su cui iniziereremo a discutere nel 2025 saranno:
- MOSCA DELLA FRUTTA
- CIMICE ASIATICA
- PERONOSPORA
- STRESS IDRICO
- STRESS RADIATIVO
- SOLUZIONI PER UN SUPERINTENSIVO A RISPARMIO
- IDRICO SCENARI DI RIGENERAZIONE PER IL POST-XYLELLA
Sono le idee che creano il mondo, ma le idee nascono nel mondo, in un determinato momento, in un determinato luogo. Una bidirezionalità che rende bene l’idea del nostro ruolo: intendiamo cambiare l’agricoltura per cambiare noi stessi attraverso di essa.
Abbiamo inaugurato un modo nuovo di organizzare un evento con il PRIMO CONVEGNO NAZIONALE SUL CILIEGIO, riunendo tutti i portatori di interesse a Sammichele di Bari, uno dei più importanti areali di produzione.
Un vero e proprio viaggio che accompagnerà tutte le figure a vivere una esperienza all’insegna del processo evolutivo sia dal punto di vista scientifico sia dal punto di vista commerciale. I protagonisti diverranno parte inclusiva della giornata, in quanto le parole d’ordine saranno AGGREGAZIONE, COORDINAMENTO e INNOVAZIONE.
L’obiettivo sarà quello di ISPIRARE tutti gli anelli della filiera con un trasferimento di conoscenze, a partire dall’innovazione di prodotto fino ai trend di consumo attraverso il dialogo proficuo con la Grande distribuzione.
Foglie Academy, una rubrica video dedicata ai migliori ricercatori delle diverse facoltà di agraria. In particolare abbiamo dato inizio con la Facoltà di Agraria dell’Università di Bari “Aldo Moro” allo sviluppo di video di alcune tesi di dottorato in questa rubrica che offrirà, in pillole, i principali contenuti dei più interessanti lavori di ricerca:
- Agronomic Sustainability of Super High-Density Almond Orchards
- Ecologia dei Pentatomoidea nel Sud, focus sulla cimice asiatica Halyomorpha halys
- BABY FOOD: approcci biotec per la produzione, qualità e sicurezza degli alimenti per la prima infanzia
- Le microplastiche come inquinanti emergenti: presenza in differenti sistemi ambientali, criticità analitiche ed implicazioni per l’uomo.
- Vectors infecting ability modulation for Xylella fastidiosa invasions management in Italian olive orchards
- Valutazione e caratterizzazione della potenziale tossicità di Terre Rare in organismi modello acquatici e terrestri.