“Operation Pollinator” l’originale progetto di Syngenta

La perdita e la frammentazione degli habitat naturali sono considerati fattori cruciali per il declino della biodiversità nei paesaggi agricoli. Migliorare l’equilibrio tra agricoltura e ambiente attraverso una gestione mirata dei margini di campo, delle zone difficilmente accessibili o meccanizzabili e delle aree di rispetto può contribuire allo sviluppo di un sistema agricolo più sostenibile.

Operation Pollinator mette a disposizione degli agricoltori soluzioni per gestire i margini dei campi coltivati favorendo la formazione di nuovi habitat e garantendo fonti di cibo per gli impollinatori dimostrando come un’agricoltura intensiva produttiva e un ambiente vivo e ricco in termini di biodiversità possano convivere.

Lo sviluppo delle diverse varianti di OPERATION POLLINATOR permette di estenderne i vantaggi a diversi comparti:

• Biodiversità: incremento del numero di specie presenti (flora e fauna), creazione di corridoi ecologici

• Acqua: come fascia di rispetto vegetata, misura di mitigazione a protezione dei corsi d’acqua

• Suolo: contenimento dell’erosione e riduzione dei fenomeni di ruscellamento superficiale

• Ambiente: miglioramento del paesaggio rurale e urbano

  • Ultimi Articoli
Syngenta Contributor

Syngenta è una delle principali aziende dell’agro-industria mondiale, impegnata nello sviluppo di un’agricoltura sostenibile attraverso ricerca e tecnologie innovative, una realtà unica che integra competenze, risorse scientifiche e supporto tecnico commerciale per proporre soluzione concrete e innovative sul mercato.

La società impiega più di 26.000 persone in oltre 100 Paesi che operano con un unico proposito:

“Sviluppare il potenziale delle piante al servizio della vita”.

follow me

Syngenta è una delle principali aziende dell’agro-industria mondiale, impegnata nello sviluppo di un’agricoltura sostenibile attraverso ricerca e tecnologie innovative, una realtà unica che integra competenze, risorse scientifiche e supporto tecnico commerciale per proporre soluzione concrete e innovative sul mercato.

La società impiega più di 26.000 persone in oltre 100 Paesi che operano con un unico proposito:

“Sviluppare il potenziale delle piante al servizio della vita”.

image_pdfScarica l'articolo in PDFimage_printStampa l'articolo
Potrebbe interessarti anche...