Olive e olio evo: un toccasana per la salute! – Dott. Raffaele Cicorella

Spremitura a freddo e olive sane = olio evo di eccellenza

Le nostre amate olive e il gustoso olio extravergine che ne deriva rappresentano il fiore all’occhiello del nostro territorio pugliese e nazionale nel mondo.

Il segreto di queste eccellenze nostrane deriva dal fatto che l’olio evo si ricava dalla sola spremitura di olive sane, ovvero di quelle che non toccano mai terra, seguita da una specifica lavorazione.

Insomma, qualità inarrivabile e senza paragoni che, anche per questo, è sinonimo di salute.

Proprietà nutrizionali

I maggiori benefici che olive e olio evo apportano al nostro organismo riguardano principalmente:

  • la diminuzione del rischio di malattie cardiovascolari, ipertensione e ipercolesterolemia;
  • l’effetto antinfiammatorio, antibatterico e antiossidante;
  • il potenziamento del sistema immunitario.

Questo avviene perché olive e olio evo contengono vitamina A, E, K, ferro, rame, potassio, sodio, calcio, zinco, grassi buoni, polifenoli, antiossidanti, caroteni, clorofille e tante altre piccole sostanze e fitocomposti che li rendono unici nel loro genere.

Certamente, tutto questo può essere possibile se olive e olio evo vengono contestualizzati all’interno di un programma nutrizionale che possa permettere loro di amplificare i vari benefici insieme a tutta una serie di prodotti sani, freschi e stagionali. (*)

Non a caso, lo scopo della mia tesi in nutrizione si è concentrata sull’effetto di un estratto di foglie di ulivo (OLE) della cultivar Coratina che per la presenza dei suoi relativi polifenoli è stato dimostrato essere utile come diuretico, antinfiammatorio e antiossidante.

Interessante, vero?

(*) Per ulteriori informazioni in merito, inquadra il QR-CODE e scopri il regalo a te riservato! Oppure clicca QUI!

Seguimi sui social: FB, InstagramLinkedin!

 

  • I miei ultimi articoli

Cresciuto tra l’amore e la dedizione per le proprie terre sotto la guida del caro nonno omonimo e del suo splendido papà, il dott. Raffaele Cicorella, pur continuando a dare il suo contribuito alle attività agricole di famiglia, si laurea nel 2016, in Scienze Biologiche e, con il massimo dei voti nel 2018, in Scienze Biosanitarie ad indirizzo Nutrizionistico.

Il dott. Cicorella è un biologo nutrizionista di Conversano (BA) ed è abilitato all’esercizio della libera professione di Biologo oltre che essere iscritto al relativo Ordine Nazionale (ONB). Il suo lavoro è concentrato sulla nutrizione e sul suo ruolo nelle patologie autoimmuni ed infiammatorie (celiachia, sclerosi multipla, lupus, morbo di Crohn, vitiligine, endometriosi, acne, allergie, etc.).

Con i suoi approfondimenti sulla rivista Foglie, il dott. Cicorella si prefissa di raggiungere un grande obiettivo: far conoscere le proprietà nutrizionali dei prodotti ortofrutticoli, che si ha la fortuna di coltivare e raccogliere nelle nostre terre, ed i benefici che si ottengono dal loro consumo.

Non mancheranno consigli pratici e ricette deliziose pronte ad essere preparate e gustate! Per informazioni su consulenze e visite scrivere all’indirizzo mail professionale: dottor.raffaelecicorella@gmail.com.

Per tutti i lettori del magazine Foglie ci sarà un regalo alla fine di ogni mio nuovo approfondimento!

 

image_pdfScarica l'articolo in PDFimage_printStampa l'articolo
Potrebbe interessarti anche...