·

Naturalis:Ora autorizzato contro la mosca mediterranea della frutta su vite da vino e uva da tavola

Scritto da:

Una nuova estensione d’impiego rafforza la difesa in viticoltura e frutticoltura, proprio quando serve di più.

Introduzione

Biogard, Divisione di CBC (Europe) srl, annuncia che il Ministero della Salute ha ufficialmente approvato l’estensione d’impiego del prodotto Naturalis (reg. n. 10479), a base del fungo entomopatogeno Beauveria bassiana ceppo ATCC 74040, per il controllo della mosca mediterranea della frutta (Ceratitis capitata) su vite da vino e uva da tavola.

Data del decreto: 14 maggio 2025

Dose autorizzata: 1 – 2 L/ha con volumi d’acqua di 300 – 1000 L/ha

Ceratitis capitata: una problematica in crescita

La mosca mediterranea della frutta è uno dei fitofagi più temuti in frutticoltura e viticoltura. Le femmine adulte depongono le uova nei frutti in fase di maturazione, e le larve che ne derivano scavano gallerie nella polpa, causando marciumi, cascola e perdita di valore commerciale.

Il problema principale? Le infestazioni si riscontrano nella seconda parte del ciclo colturale, fino  in prossimità della raccolta, quando l’impiego di insetticidi convenzionali è fortemente limitato o addirittura vietato per evitare residui sul prodotto finale.

Naturalis: la soluzione 

Naturalis, grazie alla sua assenza di residui (nessun LMR) e tempo di carenza nullo, rappresenta una soluzione ideale anche per gli interventi a ridosso della raccolta. Può essere applicato anche in presenza di frutti maturi, senza compromettere la salubrità del raccolto e senza rischi per il consumatore.

Cos’è Naturalis?

Naturalis è un insetticida microbiologico a base del fungo entomopatogeno Beauveria bassiana ceppo ATCC 74040. Si tratta di un ceppo naturale, non geneticamente modificato, selezionato per la sua efficacia contro numerosi insetti e acari fitofagi.

Caratteristiche principali:

– Formulazione: olio dispersibile (OD), che garantisce lunga stabilità e protezione delle spore

– Meccanismo d’azione: sulle femmine dei ditteri agisce come inibitore dell’ovoposizione. Il prodotto agisce per contatto: le femmine di Mosca percepiscono la presenza delle spore del fungo sulla superfice del frutto e vengono disincentivate all’ovideposizione. 

– Sicurezza: nessun LMR, nessun tempo di carenza

– Compatibilità: miscibile con numerosi fungicidi e insetticidi, inclusi rameici e zolfo (controllare le tabelle di compatibilità).

Naturalis: uno strumento polivalente per la difesa della vite

Oltre alla recente estensione d’impiego contro la mosca mediterranea della frutta, Naturalis si conferma un alleato strategico per la difesa integrata dell’uva da tavola, grazie alla sua efficacia su numerosi altri fitofagi chiave.

Esempi di target già autorizzati su vite:

– Oziorrinco (Otiorhynchus spp.): coleottero che danneggia le foglie, difficile da controllare con mezzi convenzionali. 

– Tripidi (Frankliniella occidentalisThrips spp.): responsabili di danni estetici ai grappoli, con perdita di valore commerciale soprattutto su uva da tavola. 

– Acari tetranichidi (Tetranychus urticaeEotetranychus carpini): sempre più difficili da controllare con i mezzi convenzionali.

– Cocciniglie (Planococcus ficusPseudococcus comstocki): Naturalis è molto attivo sulle forme giovani.

– Cicaline (Empoasca vitis, Jacobiasca lybica)

Naturalis agisce efficacemente su questi insetti grazie alla sua azione per contatto e alla capacità del fungo di penetrare la cuticola dell’insetto,  portando alla morte l’insetto bersaglio in un tempo che varia fra 2 e 5 gg in funzione delle sue dimensioni.

Compatibilità con gli insetti utili

Uno dei punti di forza di Naturalis è la sua selettività verso gli insetti ausiliari. Non interferisce con l’attività di predatori e parassitoidi utili, come ad esempio Anagyrus v. e Cryptoalemus m. utili per il controllo della cocciniglia.

Questo lo rende perfetto per essere inserito in strategie di lotta integrata (IPM), dove il mantenimento dell’equilibrio biologico è fondamentale per una difesa sostenibile e duratura.

Prove di efficacia su uva da tavola

Nel 2024 sono state condotte tre prove sperimentali in Puglia (Rutigliano, Sammichele di Bari e Mottola) per valutare l’efficacia di Naturalis contro la mosca mediterranea della frutta. Le prove sono state eseguite secondo i criteri GEP (Good Experimental Practice) e hanno incluso confronti con un riferimento chimico.

Strategia di trattamento:

– 2–4 applicazioni a intervalli di 7 giorni

– Volume d’acqua: 700–800 L/ha

– Inizio trattamenti: 21–28 giorni prima della raccolta

Risultati principali 


In tutte e tre le località, Naturalis ha dimostrato un’elevata efficacia nel contenere i danni da mosca mediterranea dell’uva.

A Rutigliano, sulla varietà Autumn King, entrambe le dosi testate (1 L/ha e 1,5 L/ha) hanno fornito risultati eccellenti: mentre il testimone non trattato aveva una infestazione del 9% circa le tesi trattate con Naturalis erano sane con efficacia del prodotto superiore al 90%.

A Sammichele di Bari, su cv. Italia, la dose di 1 L/ha ha ridotto sensibilmente l’incidenza dei danni mantenendo una severità molto bassa (0,2%) e un’efficacia tra il 65 e il 70%. Anche in questo caso, dove l’infestazione del controllo non trattato era del 14% la performance è risultata comparabile a quella del riferimento chimico.

A Mottola, sempre su cv. Italia, la dose di 1,5 L/ha ha mostrato un’efficacia stimata tra l’80 e l’85% non differente dal riferimento chimico con una infestazione del controllo non trattato del 15%.

In sintesi, Naturalis ha mostrato un comportamento costante e affidabile in tutti i siti sperimentali, offrendo un controllo efficace del parassita con risultati paragonabili a quelli del trattamento chimico di riferimento. Le due dosi testate non hanno mostrato differenze statisticamente significative, suggerendo una buona flessibilità nell’impiego.

Sicurezza per la coltura e l’ambiente

– Nessun effetto su organismi non bersaglio

– Nessun residuo 

– Compatibile con i principali fungicidi e insetticidi

Conclusioni

Con l’estensione d’impiego contro la mosca mediterranea della frutta e la sua efficacia su altri fitofagi chiave come oziorrinco e tripidi, Naturalis si conferma uno strumento polivalente, efficace e sicuro per la difesa dell’uva da tavola. È particolarmente indicato per:

– programmi di lotta integrata

– strategie residue-free

– interventi anche in fase di pre-raccolta, dove altri prodotti non sono più utilizzabili

Autore