· ·

L’ortofrutta nello scenario Covid: convegno online di CSO Italy e Nomisma

L’andamento del 2020 restituisce agli operatori del comparto ortofrutticolo un contesto inedito e per certi versi inaspettato, sia relativamente alle tendenze del mercato che nell’atteggiamento del consumatore.

Quali sono i nuovi equilibri in cui ci si trova a competere sul piano nazionale e internazionale? Come sono evolute le abitudini d’acquisto e di consumo, e quali sono le prospettive? A queste domande si cercherà di rispondere durante il convegno online dal titolo “L’ortofrutta nello scenario post Covid: come sono cambiati imprese, mercati e consumatori dopo un anno di pandemia”, promosso e organizzato da CSO Italy e Nomisma, con il supporto di Unitec per la realizzazione dell’evento, in programma venerdì 9 aprile a partire dalle 10:00.

Ad un anno dall’avanzamento della pandemia, l’analisi congiunta CSO Italy – Nomisma, sullo scenario post covid per il comparto ortofrutticolo.

MODERATORE
PAOLO BRUNI / CSO ITALY

INTERVENTI

ANDAMENTO DEI CONSUMI DI ORTOFRUTTA IN ITALIA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE RIPERCUSSIONI DEL COVID / Elisa Macchi, CSO ITALY
EXPORT ORTOFRUTTICOLO ITALIANO: 2020 E TREND / Barbara Brunello, CSO ITALY
NUOVI TREND NEL CONSUMO DI ORTOFRUTTA / Evita Gandini, NOMISMA
ORTOFRUTTA E IMPATTO COVID SU CONSUMO E IMPRESE / Ersilia Di Tullio, NOMISMA
NUOVI TREND NEL PACKAGING DI ORTOFRUTTA / Silvia Zucconi, NOMISMA

TAVOLA ROTONDA

CLAUDIO MAZZINI / COOP ITALIA
MARCO SALVI / FRUITIMPRESE
BENEDETTO LINGUERRI / LOCAL TO YOU

L’INCONTRO AVRÀ LUOGO ONLINE CON ACCESSO PREVIA REGISTRAZIONE.
I codici di accesso verranno inviati tramite email all’indirizzo indicato nel modulo d’iscrizione.

Clicca qui per la registrazione.