·

FRUIT LOGISTICA: Le filiere corte, futuro reale i territori marginali

Dal 5 aprile si è ridato il via al FRUIT LOGISTICA, la fiera che ricopre ogni singolo settore commerciale del fresco e offre una panoramica completa su tutte le ultime innovazione, sui prodotti e servizi ad ogni livello della catena globale della fornitura, creando opportunità di contatto tra le più elevate.

La fiera che si tiene ogni anno a Berlino durerà dal 5 al 7 aprile e al suo interno ospiterà, al centro del padiglione 4.2 (A8-A10), uno stand dove si svolgeranno diversi seminari, talk, presentazioni di prodotto con degustazioni e aperitivi IGP, insomma una vera e propria piazza, come da tradizione italiana, dove incontrarsi per dare il via a proficue relazioni commerciali, scoprire nuovi prodotti e canali distributivi, privilegiando sempre le relazioni umane.

La prima giornata è stata aperta dall’incontro promosso dall’associazione Associazione Italiana direttori e coordinatori Gruppi di azione Locale, dal tema “LE FILIERE CORTE – FUTURO REALE PER I TERRITORI MARGINALI” dove si è approfondito l’argomento delle opportunità di sviluppo attraverso i bandi di filiera. I GAL, con il sostegno di Confagricoltura, da Berlino hanno richiesto una maggiore concessione e distribuzione delle risorse, attraverso la misura Leader, della quale i GAL, in qualità di organismi intermedi, potrebbero facilitarne la spesa, creando uno sviluppo coordinato e vicino alle esigenze e alle tipicità dei territori.

“Le sinergie e la cooperazione purtroppo sono sempre stati un grande ostacolo per tutta l’agricoltura italiana, soprattutto nel sud Italia, attraverso i Gal stiamo cercando di riportare quelle che sono le opportunità di sviluppo per tutto il territorio, facendo comprendere che nell’aggregazione vi è il futuro, anche tra i GAL stessi, i quali insieme possono tirar fuori quelle che sono le eccellenze di tutto un territorio dedito e vocato ad un’agricoltura di grande qualità”, queste le parole del Dott. Carmine Libretto, Consigliere del Gal Terra è Vita di Salerno.