eMAT di Syngenta raccontato da Agriproject Group
Ti abbiamo già parlato di eMAT di Syngenta, ma ora approfondiamo i suoi aspetti pratici.
Per la filiera dell’uva di tavola, Syngenta ha sviluppato eMAT, uno specifico software inizialmente nato per promuovere e facilitare l’accesso al mercato internazionale dei vini, che da quest’anno è disponibile anche per i produttori di uva da tavola.
Il progetto “focus uva da tavola” di Syngenta in collaborazione con Fogli TV, nasce proprio con la volontà di intervistare i diversi attori della filiera dell’uva da tavola che hanno avuto modo di conoscere e testare eMAT e che nell’ambito di questo progetto continueranno ad usarlo per tutta la stagione.
In particolare in questo video Piero Albanese, agronomo Agriproject, ci spiega nel dettaglio il funzionamento e i vantaggi di questo strumento digitale nella gestione quotidiana del suo lavoro.
Per usufruire di questo prezioso tool digitale è sufficiente inviare una mail all’indirizzo grapeteam.it@syngenta.com. Un referente di Syngenta Italia contatterà il richiedente per fornire tutte le informazioni del servizio e per illustrare i molteplici vantaggi di eMAT attraverso una demo.
Visita il sito Syngenta https://www.syngenta.it/
Visita il sito Agriproject https://www.agriproject.it/
- La nostra Storia
Syngenta è una delle principali aziende dell’agro-industria mondiale, impegnata nello sviluppo di un’agricoltura sostenibile attraverso ricerca e tecnologie innovative, una realtà unica che integra competenze, risorse scientifiche e supporto tecnico commerciale per proporre soluzione concrete e innovative sul mercato.
La società impiega più di 26.000 persone in oltre 100 Paesi che operano con un unico proposito:
“Sviluppare il potenziale delle piante al servizio della vita”.
Syngenta è una delle principali aziende dell’agro-industria mondiale, impegnata nello sviluppo di un’agricoltura sostenibile attraverso ricerca e tecnologie innovative, una realtà unica che integra competenze, risorse scientifiche e supporto tecnico commerciale per proporre soluzione concrete e innovative sul mercato.
La società impiega più di 26.000 persone in oltre 100 Paesi che operano con un unico proposito: