Eima 2022, un punto di riferimento per il settore della meccanica agricola
Procede a pieni giri la macchina organizzativa di EIMA International, la rassegna mondiale della meccanica agricola che tiene a Bologna, dal 9 al 13 novembre, la sua 45° edizione.
Proprio in questi giorni gli uffici di FederUnacoma stanno mettendo a punto il fitto calendario di eventi tematici che da sempre scandiscono i cinque giorni dell’evento fieristico.
Il programma appare già ricco di contenuti, tra conferenze stampa, convegni, esibizioni nell’area demo, seminari e workshop. In primo piano i temi politici ed economici relativi allo sviluppo del settore agromeccanico.
L’incontro è l’occasione per fare il punto sull’andamento del mercato mondiale delle macchine agricole, con un’analisi dei possibili trend di breve e medio periodo.
Intervista a Simona Rapastella, direttrice generale di FederUnacoma
Clicca qui per acquistare il biglietto
Eima 2022: Svelati i vincitori del concorso Novità Tecniche 2022