·

Cresce l’attesa per l’EnoliExpo di Bari

Con l’adesione delle principali aziende fornitrici operanti a servizio delle filiere dell’olio e del vino, l’EnoliExpo di Bari vola a grandi passi verso la completa copertura della superficie espositiva del nuovo padiglione della Fiera del Levante.

L’appuntamento dal 10 al 12 marzo prossimi diventa così centrale nel panorama fieristico nazionale, essendo l’unica manifestazione in Italia a servizio di olivicoltori e frantoiani e la principale del centro sud rivolta a viticoltori e produttori di vino.

La significativa adesione di espositori conferma la voglia di fiera, di incontro e di presentazione di nuove proposte, pur con tutte le precauzioni che saranno garantite per una tre giorni in piena sicurezza.

Ricchissima la parte riservata alle macchine agricole, anche grazie alla prestigiosa partnership con FederUnacoma che ha agevolato la partecipazione dei principali marchi specializzati nella lavorazione dei terreni, ma anche nei sistemi di potatura, di raccolta e di trattamenti fitosanitari.

Ed anche per il settore della trasformazione in frantoio o in cantina gli espositori presenti sono il top che il mercato oggi propone. A partire dai produttori di macchine olearie che faranno di Bari l’unico appuntamento italiano dove saranno tutte presenti le aziende leader mondiali con ricchissimi stand e soluzioni tecnologiche di ultima generazione. Tanta curiosità anche per la presenza di primari fornitori di macchine per la vinificazione e di serbatoi per lo stoccaggio e la fermentazione.

Completano l’offerta per l’attività agricola prestigiosi vivai e produttori di attrezzature e innovativi servizi per la gestione agronomica di oliveti e vigneti, mentre per il fine linea si evidenzia la presenza di importanti aziende di imbottigliamento, tappatura, etichettatura, imballaggio e packaging.

Insomma, una fiera capace di rispondere appieno a qualsiasi tipo di esigenza per produttori di olive e di uve da una parte e produttori di olio e di vino dall’altra.

Sullo sfondo, tramite due ampie sale convegni, una ricchissima serie di incontri di formazione ed aggiornamento professionale, tutti gratuiti, che vedranno la partecipazione dei più autorevoli esperti e ricercatori di fama nazionale affrontare le principali e più attuali tematiche sia di natura tecnica che sotto il profilo finanziario tenuto conto delle grandi opportunità che il PNRR e le altre misure dedicate offrono a chi intende sviluppare nuovi investimenti.