·

Convegno in Fiera del Levante, dal progetto SKIN alla legge sulla filiera corta

Si è tenuto il 13 settembre dalle ore 12:30, durante l’82a edizione della Campionaria Generale internazionale (Fiera del Levante, Padiglione 18), il convegno organizzato dall’Università degli Studi di Foggia e dalla Regione Puglia:
“DAL PROGETTO SKIN ALLA LEGGE REGIONALE SULLA FILIERA CORTA”.
L’evento ha valorizzato l’importante traguardo raggiunto per l’agricoltura pugliese grazie al lavoro di analisi e studio svolto dalla Regione Puglia in collaborazione con il Dipartimento di Economia – Università di Foggia nell’ambito dell’ambizioso progetto europeo H2020 SKIN – Short supply chain Knowledge and Innovation Network (www.shortfoodchain.eu), che ha portato all’approvazione della legge regionale sulla filiera corta (Legge Regionale 30 aprile 2018, n. 16).
La legge Regionale sulla filiera corta affronta temi importanti e innovativi che dovranno caratterizzare l’agricoltura pugliese nel prossimo com’è quello della valutazione dell’impatto ambientale nella filiera agroalimentare. Sono intervenuti: l’Assessore all’Agricoltura Leonardo Di Gioia, il Consigliere Regionale promotore della legge regionale sulla Filiera Corta Enzo Colonna, il Direttore generale del Dipartimento di agricoltura, sviluppo rurale e tutela dell’ambiente della Regione Puglia Gianluca Nardone. Gli interventi tecnici sono stati affidati a:
Luigi Trotta:  Dirigente sezione competitività delle filiere agroalimentari
Roberto Rana- Ricercatore Università di Foggia
Danilo Lolatte- Direttore CIA Puglia
Fedele Colantuono- Project manager progetto SKIN – Università di Foggia
Mariagrazia Perri: Responsabile Tinada SRL – Spin Off dell’Università di Foggia