Scienza vs Natura, a rischio il Made in Italy?
Intervista al Presidente dell’Associazione Regionale Allevatori Puglia (ARA Puglia), Pietro Laterza Cosa pensereste se vi dicessimo che potrebbe essere approvata una legge che…
Intervista al Presidente dell’Associazione Regionale Allevatori Puglia (ARA Puglia), Pietro Laterza Cosa pensereste se vi dicessimo che potrebbe essere approvata una legge che…
Si è tenuta il 10 novembre 2022, a Noci, l’Assemblea dei Soci dell’Associazione Regionale Allevatori Puglia. All’ordine del giorno il rinnovo delle cariche…
Lo scorso 21 ottobre si è tenuta la Fiera Agricola Zootecnica Italiana di Montichiari a Brescia, una manifestazione di straordinaria importanza dove è emerso che l’agricoltura è il pilastro di uno dei settori più importanti dell’economia italiana…
Le nuove tecnologie per l’automazione dell’alimentazione dei bovini fanno bene agli animali e consentono all’azienda agricola di abbattere gli sprechi, ridurre i carichi…
Syngenta è sin dalle origini partner del Polo di formazione per lo sviluppo agro zootecnico, l’associazione formativa che coinvolge i principali operatori dell’agroalimentare che…
“Fieracavalli è una manifestazione che da 124 anni mette al centro il mondo equestre e sul quale il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare…
Innovare le proprie tradizioni zootecniche con tecnologie all’avanguardia, distribuire i prodotti in tutta la Penisola e infine incentivare il turismo con la realizzazione…
Tutti gli attori della filiera riuniti a Bologna per la quarta edizione del Dairy Summit. Pesa il rincaro dei costi di produzione Bologna,…
allevamenti intensivi: Quanto inquinano realmente? Ti sei mai fermato a pensare a quanto inquina la produzione di carne tramite l’utilizzo di allevamenti intensivi?…
Mostra altro