L’alert in etichetta è un alert nei rapporti di forza in Europa
Le politiche europee in materia agricola ed agroalimentare mai come in questi anni sono teatro di battaglia in cui i paesi membri portano…
Le politiche europee in materia agricola ed agroalimentare mai come in questi anni sono teatro di battaglia in cui i paesi membri portano…
Su proposta del ministro, dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, nella sua ultima seduta la Conferenza permanente per i rapporti…
Il 17 aprile 2019 il Parlamento europeo e il Consiglio hanno adottato la direttiva (UE) 2019/633 in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera…
Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha firmato in queste ore i decreti a sostegno delle impese agricole di Lombardia,…
Sovranità alimentare. E’ forse il trend topic dell’anno, l’argomento principale di cui tutti hanno parlato con insistenza da quanto la compagine attualmente al…
L’approvazione di tutti i 28 piani strategici (uno per ogni paese dell’Ue e due per il Belgio) segna l’inizio della nuova politica agricola…
L’utilizzo del suolo da parte dell’uomo, con le sue opere infrastrutturali, l’edilizia, ma anche per l’abbandono di tanti terreni agricoli prima coltivati, resta un…
“Istituire un osservatorio permanente sulle risorse idriche, attorno al quale far sedere tutti i soggetti interessati, superando l’attuale frazionamento decisionale che, pur essendo…
Siamo una Nazione che deve puntare sulla qualità e la distintività che rendono così particolari le nostre produzioni agroalimentari al punto da diventare…
Mostra altro