Continua a pesare sui mercati agricoli il conflitto in Ucraina
L’ ultimo rapporto sulle prospettive a breve termine mostra che il calo dell’inflazione energetica potrebbe portare un po’ di sollievo per quanto riguarda i prezzi…
L’ ultimo rapporto sulle prospettive a breve termine mostra che il calo dell’inflazione energetica potrebbe portare un po’ di sollievo per quanto riguarda i prezzi…
Unire gli operatori della filiera del vino pugliese nel nome della qualità e dell’innovazione. È questo l’obiettivo del “Distretto produttivo Agroalimentare di qualità…
Il partito dei contadini dei Paesi Bassi (Olanda), il movimento contadino-cittadino” (BoerBurgerBeweging – BBB), è entrato con la forza nel Senato olandese vincendo…
Il Ministero dell’Agricoltura ha pubblicato il primo avviso per il finanziamento di progetti di carattere nazionale diretti a favorire le forme di produzione…
Per le organizzazioni agricole servono il triplo: 100mila braccianti Dopo l’overbooking per le domande di ingresso per lavoratori extracomunitari (che hanno di…
Il 2 dicembre 2022 la Commissione Europea ha approvato il Piano Strategico per la Pac (Psp) 2023-2027, un documento di quasi 4000 pagine…
Definiti modalità e termini del Piano di gestione dei rischi in agricoltura. E’ stato pubblicato dall’Agea il decreto relativo agli interventi ex ante…
Nel 2023 la Commissione stanzierà 185,9 milioni di euro per finanziare attività di promozione di prodotti agroalimentari dell’UE sostenibili e di alta qualità…
Si parla sempre più della sfida alla sostenibilità, ma in pochi ci si domandano: chi la sta “pagando”? I cittadini o le imprese….
Mostra altro