Per la prima volta alimenti calano in valore e in volume
RECORD AL RIBASSO PER IL CONSUMO DI FRUTTA: LA META’ DI QUELLO DEGLI ANNI 2000 L’inflazione, i rincari uniti ad un basso potere…
RECORD AL RIBASSO PER IL CONSUMO DI FRUTTA: LA META’ DI QUELLO DEGLI ANNI 2000 L’inflazione, i rincari uniti ad un basso potere…
Il prodotto di stagione a cui l’Organizzazione Interprofessionale Ortofrutticola Italiana – ORTOFRUTTA ITALIA dedica la campagna di promozione e comunicazione istituzionale a sostegno…
Dopo gli ultimi anni di pressione governativa sulla gestione sanitaria della pandemia, adesso la stampa, telecomandata dalle lobby e supportata dalle immancabili direttive…
Parte il progetto di educazione alimentare e di conoscenza del mondo agricolo per stimolare un nuovo rapporto con il cibo – frutta e…
I consumi di legumi sono aumentati del 18% con lenticchie, fagioli e ciechi che si classificano come i più amati dai consumatori in…
C’è un gesto e c’è un’azione concreta che possiamo tutti fare in occasione della 10^ Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, in calendario domenica 5…
Cari lettori di Foglie, ben ritrovati in questo nuovo numero in cui riprendo il mio precedente approfondimento su domande di attualità ma prima…
Cari lettori di Foglie ben ritrovati in questo nuovo numero in cui cercherò di rispondere ad alcune domande di attualità che in molti…
La caduta libera delle noci La stagione di questo frutto straordinario è arrivata e l’involucro esterno, il mallo, sta iniziando a seccare rilasciando…
Mostra altro