Revisione dei trattori agricoli: quando e come si parte?
Si avvicinano le prime scadenze per la revisione dei trattori agricoli: nel 2019 un decreto del Ministero dei trasporti e del Ministero delle…
Si avvicinano le prime scadenze per la revisione dei trattori agricoli: nel 2019 un decreto del Ministero dei trasporti e del Ministero delle…
FederUnacoma: “ancora poco utilizzato lo strumento del PSR” Le vendite di tutte le macchine agricole, dalle trattrici con pianale di carico alle mietitrebbie,…
Al via un albo che promuove la professionalità degli operatori agromeccanici, la loro adesione a regole deontologiche chiare e che sia da supporto…
Un ulteriore elemento importante da considerare è la valutazione dei ricambi di macchine prodotte da aziende di cui non siamo più concessionari, di macchine…
Al via il secondo sportello del bando MACCHINARI INNOVATIVI con cui il Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione l’ulteriore tranche da 132,5…
Le immatricolazioni delle trattrici e delle altre tipologie di macchine registrano nel periodo gennaio-marzo vistosi incrementi, che non soltanto recuperano il passivo del…
Agricoltura, nasce un corso di laurea dedicato all’ingegneria del settore primario. Dall’agronomia all’automazione agromeccanica UNCAI e contoterzisti galvanizzati: “L’agricoltura si sta innovando e…
E’ online il flyer illustrativo di SimAgri, il simulatore per macchine agricole all’avanguardia, realizzato dal CREA Ingegneria e Trasformazioni Agroalimentari nell’ambito di AgriDigit,…
Risorse per le imprese agroalimentari del Sud Italia. Le domande dal prossimo 13 aprile “Macchinari innovativi” per il Sud Italia, questo il nuovo bando…
Mostra altro