Dagli anni Sessanta ad oggi il cambiamento climatico ha ridotto del 21% la produttività
A causa degli impatti del riscaldamento globale si stima una riduzione della produttività del 21% negli ultimi sessant’anni….
A causa degli impatti del riscaldamento globale si stima una riduzione della produttività del 21% negli ultimi sessant’anni….
Il 2 febbraio 2021 è stato adottato e pubblicato un nuovo decreto legislativo sulle norme per la protezione…
In Trentino danni a meli e ciliegi, in Toscana colpiti viti e piante ornamentali, in Puglia dimezzate le…
Si rendere noto che l’INPS ha pubblicato la circolare n. 57 del 12 aprile 2021 con la quale…
Aprile e le sue meraviglie Con l’arrivo del mese di aprile i nostri carrelli della spesa possono continuare…
L’anno della pandemia ha ridefinito la mappa del consumo di ortofrutta in Italia. Sebbene nel 2020 gli acquisti…
Ancora un passo in avanti nella lotta contro la Drosophila suzukii. La Fondazione Edmund Mach ha predisposto il…
Uno studio della Rete Rurale Nazionale propone un’analisi degli strumenti della programmazione post 2022 per introdurre operativamente l’approccio…
Abbiamo intervistato, direttamente sul campo, tre viticoltori pugliesi (sia di uva da vino che da tavola) per una…
Mostra altro