Cambiamento climatico e prodotti tipici
Negli ultimi trent’anni, a causa di pochi gradi di differenza della temperatura stanno mutando le vite di specie animali selvatici, uccelli che migrano…
Negli ultimi trent’anni, a causa di pochi gradi di differenza della temperatura stanno mutando le vite di specie animali selvatici, uccelli che migrano…
Un tema largamente discusso oggi è quello sulla qualità degli oli d’oliva; in particolare l’olio extra vergine d’oliva (Evo) è un alimento prezioso…
Sponsali o porri? Gli sponsali rappresentano un tipico prodotto delle nostre terre, tipicamente invernale, che vediamo fare capolino, di solito, tra dicembre e…
Su 426 sostanze inquinanti cercate nelle acque, trovate 299. Insetticidi quelle più diffuse. Nelle acque superficiali, superamento dei limiti per glifosate e fungicidi….
Avanti con i Contratti di Filiera, il futuro è adesso Il futuro è adesso: con i Contratti di Filiera l’agroalimentare opererà un’ultima e…
Il nuovo decreto Sostegni n. 41/2021 varato dal Governo Draghi ha esteso la portata applicativa dell’art. 16 bis del decreto legge n. 137/2020…
Il Consiglio dei Ministri del 19 marzo 2021 ha approvato un decreto legislativo che rinnova il sostegno alle imprese e agli operatori economici,…
Quando le consiglio nei piani alimentari (*), le bietole, che siano quelle “classiche” verdi o colorate, sono quasi sempre accettate di buon gusto…
Vigneti sotto scacco da stress biotici e abiotici. Cosa sono questi stress e come possono essere gestiti per ottenere una produzione soddisfacente? Qualità…
Mostra altro