L’UE e la Nuova Zelanda firmano un ambizioso accordo di libero scambio
L’UE e la Nuova Zelanda hanno firmato oggi il loro accordo di libero scambio (ALS), che porterà vantaggi significativi all’UE. L’accordo ridurrà circa…
L’UE e la Nuova Zelanda hanno firmato oggi il loro accordo di libero scambio (ALS), che porterà vantaggi significativi all’UE. L’accordo ridurrà circa…
Si stima che lo stress abiotico sia la causa principale di più del 50% di perdite di raccolto in tutto il mondo (Cramer…
L’ultimo dossier Istat conferma un trend di decrescita demografica ormai strutturale che, accompagnato ad una spinta inflattiva molto forte ed a variabili congiunturali…
“Serve una norma nazionale per fare definitivamente chiarezza su veggie burger e altri prodotti che sfruttano impropriamente nomi come mortadella, salsiccia o hamburger…
Il consumo di fertilizzanti minerali (azoto e fosforo) nella produzione agricola dell’UE è stato di 10,9 milioni di tonnellate nel 2021, pari a…
La gestazione di AGRIFUTURISMO è iniziata qualche anno fa, quando a mio parere si intravvedevano già segnali che l’eccellenza italica dell’agriturismo non era…
Secondo gli analisti di EastFruit , è probabile che l’Uzbekistan raccolga un raccolto record di albicocche nel 2023, il che contribuirà a un aumento delle…
Intervista al Prof. Giuseppe Ferrara esperto di impianti agrivoltaici Il vitivoltaico in Puglia è una realtà possibile? Certo che è possibile, ne abbiamo…
Facciamo il punto su cosa sta accadendo nel comparto dell’ortofrutta con Giuseppe Porro, consulente della Grande Distribuzione Organizzata: “Nessuno parli di speculazione nella…
Mostra altro