Alimenti per l’infanzia: arriva il Marchio di riconoscibilità per la sicurezza
Un Marchio di riconoscibilità a tutela della sicurezza degli alimenti italiani per l'infanzia. Per valorizzare e promuovere la corretta alimentazione e l'adozione…
Un Marchio di riconoscibilità a tutela della sicurezza degli alimenti italiani per l'infanzia. Per valorizzare e promuovere la corretta alimentazione e l'adozione…
Dopo aver raggiunto la cifra record di 13,4 milioni di pernottamenti nel 2018, il comparto agrituristico italiano fa i conti con una crisi…
Stare insieme, anche virtualmente, continuare a fornire servizi e lavorare su proposte da presentare al governo regionale e nazionale. Sono questi i tre…
Stati membri e Regioni potranno reindirizzare fino all'1% delle dotazioni dei Programmi di sviluppo rurale (Psr) per assegnare ad aziende agricole e imprese…
Al via Impresa SIcura, il nuovo bando attivato da Invitalia che punta a sostenere la continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese di…
Anche nel secondo mese di emergenza provocata dall'epidemia di Covid-19, l'ISMEA ha monitorato la filiera agroalimentare, dalla fase di produzione iniziale sino a quella…
21.172 controlli antifrode sulla filiera agroalimentare, di cui 2.543 ispezioni direttamente presso gli stabilimenti di produzione, con particolare attenzione ai prodotti di qualità DOP, IGP,…
Nota dell’assessore allo Sviluppo Economico, Mino Borraccino: “La Giunta regionale nella seduta di oggi ha proceduto, su nostra proposta, al primo riconoscimento…
Una riflessione sull’oggi per immaginare il prossimo domani del comparto agroalimentare. Quale sarà l’impatto del coronavirus sui comportamenti di acquisto futuri del consumatore?…
Mostra altro