ISMEA: in due anni raddoppiano le aziende biologiche con polizze contro i rischi climatici
Cresce nel biologico il ricorso alle polizze contro i rischi climatici. Nel 2018, la platea bio degli assicurati ha sfiorato le 3.700 unità,…
Cresce nel biologico il ricorso alle polizze contro i rischi climatici. Nel 2018, la platea bio degli assicurati ha sfiorato le 3.700 unità,…
35,8 milioni di ettolitri di vino in giacenza negli stabilimenti enologici italiani, in calo del 1,2% in una sola settimana, e del 3%…
Tra le 35 regioni europee in cui l'agricoltura biologica copre almeno il 15% delle aree coltivate, la Sicilia e la Puglia sono quelle…
Il lavoro in corso sulla Strategiaper un Sistema agricolo, agroalimentare, forestale, della pesca e dell'acquacolturanell'ambito del Piano nazionale Ripresa e Resilienza; lo stato…
In occasione della Giornata internazionale contro gli sprechi alimentari – che ricorre il 29 settembre – il Centro Agroalimentare di Roma (CAR) sottolinea…
5 milioni di euro a tutte le Regioni italiane per sostenere le mense scolastiche biologiche per l'anno 2020. E' stata sancita in Conferenza…
“Rappresentiamo un settore straordinario per le ricadute complessive che genera: produttive, certo, economiche ovviamente ma allo stesso tempo sociali e ambientali, per il…
“Le imprese agroalimentari del nostro Paese sono da sempre molto attente alla qualità, alla salubrità delle produzioni e al rispetto scrupoloso delle normative…
Il saldo del commercio agroalimentare italiano con l'estero nel primo semestre 2020 chiude in positivo nonostante il blocco forzato dovuto alla crisi Covid-19:…
Mostra altro