Le donne dell’ortofrutta: la comunicazione è vitale per la filiera ortofrutticola!
“Sono decenni che, quando si parla di carovita, i mass media mostrano immagini di ortofrutta (la star televisiva credo sia la zucchina!), intervistando…
“Sono decenni che, quando si parla di carovita, i mass media mostrano immagini di ortofrutta (la star televisiva credo sia la zucchina!), intervistando…
In Europa è diventato cruciale il dibattito sul cibo sintetico, con la Coldiretti in prima linea nel sensibilizzare politici e opinione pubblica sui…
Da Gennaio a Marzo 2023 il Mercato agroalimentare di Firenze ed i grossisti di Agofi – Fedagro Firenze inizieranno un periodo di prova…
Uno studio condotto dai ricercatori della Rush University Medical Center di Chicago e pubblicato sulla rivista scientifica Neurology, ha evidenziato come l’assunzione regolare di alimenti ricchi di antiossidanti…
Le stime produttive elaborate da ISMEA in collaborazione con Italia Olivicola e Unaprol indicano una flessione del 37% per la campagna 2022-23 Oltre…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato sul proprio portale il Decreto n. 360 del 28 settembre 2022 recante Linee Guida sull’etichettatura degli imballaggi ai sensi…
A due anni dall’istituzione del Distretto, raggiunto un importante traguardo a favore dell’economia agroalimentare di una vasta area a sud di Bari con…
Firmate due convenzioni con il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati Parma, 28 novembre 2022 – Università di Parma e Collegio Nazionale…
Sono 845 i prodotti nazionali “tutelati” il giro d’affari supera 19 miliardi di euro. Lollobrigida: «Per la promozione va utilizzata anche la rete…