L’agroalimentare che esporta: dolceamari scenari attuali secondo Giuseppe de Noia
“La qualità altissima dei nostri prodotti è il frutto dei sacrifici di agricoltori che costantemente lavorano per mantenere standard elevatissimi” – così il…
“La qualità altissima dei nostri prodotti è il frutto dei sacrifici di agricoltori che costantemente lavorano per mantenere standard elevatissimi” – così il…
Pubblichiamo una intervista rilasciata oggi durante SEED- innovazione e competitività ai tempi del climate change, occasione di incontro tra rappresentanti del mondo economico-politico…
La spesa per gli alimenti e bevande è costata agli italiani quasi due miliardi di euro in più rispetto allo scorso anno, a…
La ricerca di metodi sempre più attenti al risparmio energetico e meno impattanti passa anche per la Cantina Sottomarina Una giornata indimenticabile per…
Ad Aprile 2023 si stima un aumento congiunturale per le vendite al dettaglio in valore (+0,2%) e un calo in volume (-0,2%) Lo…
Puglia Federiciana è il Distretto del cibo più grande d’Italia: Foggia, BAT e Nord Barese uniti Strategia Farm to fork integrata con turismo,…
Un’agricoltura più inclusiva e sostenibile, attenta ai risvolti sociali del fare impresa. Gli obiettivi programmatici di Carola Gullino, fresca di nomina alla presidenza…
Questo lo scopo del workshop “La comunicazione di successo dell’ortofrutta italiana DOP IGP” tenutosi al Macfrut 2023. Organizzato da ISMEA in collaborazione con…
Il progetto StopMedWaste mira a prolungare la durata di conservazione della frutta fresca deperibile, ortaggi e piante aromatiche mediante l’applicazione di mezzi fisici,…
Mostra altro