Nelle valli trentine inizia la raccolta di mele
Le operazioni proseguiranno fino a ottobre inoltrato. Per gli oltre 4000 soci del Consorzio Melinda e de La Trentina un rito collettivo dalle…
Le operazioni proseguiranno fino a ottobre inoltrato. Per gli oltre 4000 soci del Consorzio Melinda e de La Trentina un rito collettivo dalle…
Che ne sarà del fiore all’occhiello della dieta mediterranea nel nostro paese? Sono in molti a chiederselo, ma in pochi sono così audaci…
Contributi a fondo perduto fino all’80% della spesa ammissibile per l’ammodernamento del parco macchine agricole e per gli investimenti finalizzati all’efficientamento della produzione….
Tra poche settimane il mondo del florovivaismo si radunerà a Padova per Flormart, ma come arriva a questo importante appuntamento? Quali sono i…
Ospitato dall’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino, il forum si svolgerà il 3 ottobre 2023 a Digione, in Francia. L’OIV ospiterà il…
Un mondo che rinasce grazie all’agricoltura, nelle zone verdi circostanti il Parco Archeologico di Pompei, attraverso il coinvolgimento di giovani o con bassa…
La ricerca su Xylella fastidiosa sta facendo passi avanti su parecchi aspetti come ad esempio le piante resistenti, gli insetti vettori, le strategie…
Via libera all’ingresso di 40mila lavoratori stranieri extracomunitari interamente impegnati nel lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico-alberghiero. Lo rende noto la Coldiretti…
Il prossimo 15 dicembre scade la proroga di un anno dell’autorizzazione all’uso del glifosato. Proroga ufficializzata con il regolamento 2022/2364 pubblicato in Gazzetta…
Mostra altro